Tu sei qui: PoliticaDdl Semplificazioni: le misure per il turismo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 maggio 2023 08:49:12
Il Consiglio dei ministri ha approvato, l'11 maggio scorso, un disegno di legge di delega al Governo per la semplificazione dei procedimenti amministrativi.
Con questo provvedimento il Governo intende "intervenire su materie fondamentali per facilitare ulteriormente la vita di cittadini e imprese e il loro rapporto con la Pubblica amministrazione".
Nel settore del turismo, spiega il Ministro Daniela Santanché, il disegno di legge "punta a semplificare le autorizzazioni, con un'unica istanza e senza dover presentare diverse domande, per l'esercizio delle attività ricettive, prevedendo anche quella per la somministrazione di alimenti e bevande per le persone non alloggiate nella struttura, oltre che quella per le attività legate al benessere delle persone e l'organizzazione dei congressi".
È previsto, inoltre, che la struttura ricettiva, attraverso l'invio di un'unica comunicazione informatica, possa adempiere così a tutti gli obblighi di trasmissione dei dati statistici rilevanti, "evitando duplicazioni e aggravi burocratici".
Infine, d'intesa con le Regioni, per il rinnovo dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività termale sarà sufficiente presentare un'autocertificazione da parte del legale rappresentante dell'impresa, senza dover rinnovare l'originaria istanza e la relativa documentazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105911104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...