Tu sei qui: PoliticaDdl Zan, premier Draghi: «Non deve decidere il Governo, ma il Parlamento. Certamente non può farlo la Chiesa»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 giugno 2021 19:18:53
Finalmente, il premier Mario Draghi, che stamani alla Camera non aveva affrontato l'argomento, si è espresso in merito all'intervento della Chiesa sul Ddl Zan, durante la replica in Senato.
«Il Parlamento è certamente libero di discutere e non solo. Il nostro ordinamento - ha detto - contiene tutte garanzie per rispettare gli impegni internazionali tra cui il concordato. Ci sono controlli preventivi nelle commissioni parlamentari. Ci sono controlli successivi nella Corte costituzionale».
«Il governo non entra nel merito della discussione. Questo è il momento del Parlamento, non è il momento del governo. Il nostro è uno Stato laico, non confessionale. Il Parlamento è sempre libero di discutere e di legiferare», ha proseguito Draghi.
Il presidente del Consiglio ha quindi citato una sentenza della Corte Costituzionale che recita: "La laicità non è indifferenza dello Stato rispetto al fenomeno religioso, è tutela del pluralismo e della diversità".
Leggi anche:
Il Vaticano contro il ddl Zan chiede modifiche al Governo: «Viola il Concordato»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103013101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...