Tu sei qui: PoliticaDe Luca annuncia: «Tutti con obbligo di mascherine. Chi non lo fa è una bestia e sarà punito»
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 maggio 2020 21:48:34
Nella consueta conferenza stampa del venerdì, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, attraverso i propri canali social ha fatto il punto della situazione in vista della fase 2 con tutte le iniziative in campo da lunedì 4 maggio prossimo. «Le ordinanze da ora in avanti serviranno a poco ma servirà grande senso di responsabilità di ogni singolo cittadino».
Queste le ultime indicazioni del Presidente che anticipa l'obbligo per tutti dell'utilizzo delle mascherine quando si è fuori casa:
«Voglio insistere su una cosa: dobbiamo essere rigorosi sull'obbligo di indossare mascherine fuori casa e se è possibile rispettare il distanziamento sociale. Il controllo della distanza sociale e degli spostamenti in prossimità delle proprie abitazioni è impossibile, diciamocelo chiaramente, per questo motivo da lunedì la mascherina diverrà obbligatoria».
«Chi non la indosserà sarà sottoposto a sanzioni, la trasgressione di questa direttiva sarà facilmente individuabile. Dal 4 maggio in avanti terremo verifiche ogni 2 settimane: il Governo ha dato appuntamento al 18 maggio perché il periodo di incubazione del virus è di 14 giorni, in questi 14 giorni comprenderemo l'effetto relativo all'allentamento delle misure restrittive».
Il governatore pensa a sanzioni e pattugliamenti di forze dell'ordine per multare chi non vuole usare la mascherina protettiva: «Non ci sono alibi - ha aggiunto De Luca - le mascherine oggi ci sono. Chi non la indossa è una bestia, perché non ha rispetto per gli anziani, per i bambini e per un lavoro immane che abbiamo fatto come Regione per mettere in condizione tutti di avere la mascherina».
«Dobbiamo esser rigorosi fino all'ossessione e dico anche ai sindaci di far rispettare l'ordinanza che rende obbligatorio l'uso di mascherine. Ringrazio i tanti sindaci che hanno collaborato, altri se ne infischiano e non è possibile trascurare così la salute della propria comunità».
«Abbiamo distribuito in 7 giorni 4,5 milioni di mascherine e le abbiamo distribuite e poi ne faremo 1,2 milioni per i bambini - ha detto De Luca -. È una iniziativa unica in Italia. Abbiamo completata distribuzione nei capoluoghi e entro domani finiremo. Useremo l'anagrafe vaccinale per distribuirle alle famiglie con bimbi, le abbiamo fatte fare colorate».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100629103
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...