Tu sei qui: PoliticaDe Luca bacchetta Scurati a Fiera Libro: «Programmazione in piena libertà, al di là di forme di cialtroneria e maleducazione istituzionale»
Inserito da (redazionelda), martedì 22 giugno 2021 16:15:17
Si presenta la Fiera del Libro, in programma a Napoli dal primo al 4 luglio. Ma l'occasione, dopo lo strappo consumatosi con Antonio Scurati, dimessosi dalla presidenza della Fondazione Ravello, a pochi giorni dal decreto di nomina da lui firmato, è propizia per il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che nella diretta facebook di venerdì scorso aveva attaccato, senza mai nominarlo, lo scrittore prima delle dimissioni, per tornare a rivendicare le sue ragioni. Quella della fiera è una «programmazione decisa in piena e totale libertà come sempre e per tutti, al di là delle forme di cialtroneria e di maleducazione istituzionale», esplicita.
La fiera «la renderemo permanente e vogliamo farla crescere tra eventi italiani ed europei. Eventi che arricchisce panorama culturale di Napoli e della Campania, già ora panorama culturale più ampio d'Italia tra Teatro Festival, mostre al Mann, Salerno Letteratura, Ravello che parte a breve, ed Estate da re a Caserta».
«Dietro tutto questo movimento culturale c'è una scelta politica di investimenti decisi da una istituzione - rivendica poi, bacchettando Luigi de Magistris - senza questo, Napoli avrebbe avuto in questi anni il destino di alcune città sudamericane. Abbiamo evitato che accadesse finanziando iniziative e evitando che istituzioni come il San Carlo chiudessero. Abbiamo difeso il carattere di capitale d'Europa di Napoli e contrastando anche l'illegalità in città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102125100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...