Tu sei qui: PoliticaDe Luca boccia l'Autonomia differenziata, poi attacca il Ministro della Salute sul reintegro dei medici No vax
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 10:54:59
Nella giornata di ieri, 18 novembre, il governatore della Campania Vincenzo De Luca è tornato a parlare della battaglia per il Mezzogiorno legata alla discussione col Governo sull'Autonomia differenziata.
"Noi dobbiamo contrastare e bloccare l'autonomia differenziata quando rompe l'unità nazionale e penalizza il Sud. Mi sento di lanciare un appello ai miei colleghi Presidenti del Nord. Anziché impegolarci nella ridefinizione dei poteri Stato-Regioni, facciamo una cosa molto più semplice, rapida ed efficace: un programma di burocrazia-zero, di sburocratizzazione radicale del nostro Paese.
Ci sono misure, provvedimenti di grandissimo rilievo che possono essere assunti senza modifiche costituzionali, senza creare spaccature nazionali, ma rispondendo alle esigenze vere dei territori, delle imprese e dei professionisti".
Il governatore campano ha anche parlato delle nuove misure del Governo per quanto riguarda l'emergenza Covid-19: "Abbiamo ascoltato la dichiarazione del ministro della Salute, che ci ha comunicato che nei prossimi giornifarà partire una grande campagna di sensibilizzazione relativa al vaccino Covid e antinfluenzale. Vorrei dire con spirito cristiano all'attuale ministro della Salute: caro ministro, ma con quale credibilità e quale faccia noi andiamo a rilanciare oggi una campagna di vaccinazione contro il covid e contro l'influenza dopo aver riportato al lavoro i medici no vax? Quella decisione di riammettere i no vax non ha riportato alcun beneficio al personale sanitario, è stata una decisione irresponsabile. In ogni caso io ho già fatto la quarta dose con il vaccino antinfluenzale, braccio sinistro e braccio destro contemporaneamente. Invito quindi i miei concittadini a dare retta alla Regione Campania, invece delle fesserie che come sempre vengono raccontate dal Ministero della Salute, come è capitato prima e come capita ancora oggi".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103011108
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...