Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca chiede dimissioni di Figliuolo e Speranza: «Basta con questa comunicazione demenziale»

Politica

Campania, variante Delta, mascherina, De Luca, dimissioni

De Luca chiede dimissioni di Figliuolo e Speranza: «Basta con questa comunicazione demenziale»

«Abbiamo tolto le mascherine? Imbecille, hai tolto un elemento di protezione per te, per i tuoi figli e per i tuoi familiari. Questo è tutto.

Inserito da (redazioneip), lunedì 28 giugno 2021 14:21:53

«Mi è capitato di ascoltare il generale con il medagliere il quale ci ha raccontato tranquillamente che su Astrazeneca hanno dato 10 comunicazioni diverse, come se lui fosse un turista svedese. Qualcuno glielo dovrebbe ricordare che il commissario al Covid è lui e quindi, in questi casi, o si dimette il commissario o il ministro della salute o preferibilmente si dimettono tutti e due e se ne vanno a casa, che sarebbe la cosa migliore». Sono le parole del governatore della Campania Vincenzo De Luca.

«Quella comunicazione demenziale - aggiunge il governatore - ha determinato un rallentamento drammatico e una crisi di fiducia in milioni di cittadini. Per tutelare i nostri cari e mantenere una vita normale dobbiamo avere il massimo di prudenza».

E sull'obbligo della mascherina all'aperto, De Luca dice: «Io credo che tenere la mascherina non sia un grandissimo sacrificio a fronte del rischio che corriamo con la variante Delta. In Campania bisogna tenere la mascherina sempre poi è chiaro che se vai a mare o se sei a pranzo in un ristorante te la togli, ma è un'assoluta ipocrisia dire, come dicono a Roma al ministero, che ti porti la mascherina in tasca. È una doppia idiozia, intanto perché le mascherine sono contagiate sulla superficie esterna, quindi se me la porto in tasca quando la prendo io mi infetto la mano; poi, che significa dire te la metti quando c'è un assembramento? Ti devi mettere la mascherina. sempre, tranne che ovviamente se stai a mare, vai a fare footing alle 8 di mattina, stai in un parco. Tutti quanti comprendiamo le cose ragionevoli».

Secondo De Luca «questa cosa delle mascherine è diventata come una battaglia di civiltà». «Abbiamo tolto le mascherine? Imbecille, hai tolto un elemento di protezione per te, per i tuoi figli e per i tuoi familiari. Questo è tutto. Abbiamo già cominciato a vedere quello che succede, qui a Napoli per la verità la metà già non la metteva la mascherina e mancava solo che rendessimo non obbligatorio l'uso, ma abbiamo visto a Lodi: rave party, gente che va a ballare, centinaia di ragazzi, come siamo felici, che bella libertà abbiamo conquistato. Questi andranno a finire in terapia intensiva fra poco. Questa è la situazione che dovremmo evitare se ci teniamo a vivere tranquilli».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103741100

Politica

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): "Separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa. Governo Meloni mantiene impegni"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Cetara approva il bilancio di previsione, Della Monica annuncia: «Non ci saranno aumenti tributari»

La Giunta comunale di Cetara ha approvato, con delibera n. 125 del 18 settembre 2025, il bilancio di previsione 2026/2028, anticipando i tempi rispetto alla scadenza di legge. Il documento, che sarà sottoposto al Consiglio comunale per l'adozione definitiva, definisce le linee di programmazione economico-finanziaria...