Tu sei qui: PoliticaDe Luca dice 'no' ad Amalfi, vicenda Turistico 'imbarazza' sindaci PD
Inserito da (redazionelda), sabato 26 novembre 2016 17:28:06
La notizia era nell'aria ma è stata confermata soltanto nel primo pomeriggio: il governatore della Campania Vincenzo De Luca non sarà domani sera ad Amalfi.
Saltato l'incontro che il governatore avrebbe dovuto tenere con i sindaci della Costiera presso gli Arsenali della Repubblica per ribadire con forza le ragioni de "Sì" al referendum costituzionale del 4 dicembre.
Ancora non sarebbero chiare le ragioni del cambio di programma: dal Partito Democratico amalfitano fanno sapere che proprio domani sera De Luca dovrà incontrare i sindaci dell'area vesuviana e discutere con loro del delicato tema Sanità.
Ma questa "giustificazione" non convincerebbe: a prendere sempre più corpo la tesi di un'ostilità tra sindaci.
Da Ravello Salvatore Di Martino sembrerebbe il più rammaricato di tutti: dopo il dialogo ritrovato col governatore era stato tra i maggiori promotori dell'iniziativa che potrebbe essere sfumata a causa della spinosa vicenda legata al trasferimento dell'Istituto Tecnico per il Turismo presso il Seminario. Stando ai bene informati De Luca avrebbe preso a cuore la vicenda e, nel caso in cui fosse venuto ad Amalfi, avrebbe annunciato di buon grado la possibilità del trasferimento. Ipotesi, questa, non gradita ad alcuni sindaci in quota PD.
«Credo sia stata un'occasione persa e spero di recuperarla presto - ci ha detto Di Martino - ci stiamo organizzando (con gli altri sindaci ndr) per incontrare domani il governatore ad Agerola».
La teoria che De Luca non abbia accettato di venire in Costiera per timore di ricevere contestazioni da parte di gruppi politici del No o dai lavoratori stagionali che protestano contro la NASPI (voci circolate con insistenza in queste ore), invece, non trova riscontri concreti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100258101
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...