Tu sei qui: PoliticaDe Luca dice 'no' ad Amalfi, vicenda Turistico 'imbarazza' sindaci PD
Inserito da (redazionelda), sabato 26 novembre 2016 17:28:06
La notizia era nell'aria ma è stata confermata soltanto nel primo pomeriggio: il governatore della Campania Vincenzo De Luca non sarà domani sera ad Amalfi.
Saltato l'incontro che il governatore avrebbe dovuto tenere con i sindaci della Costiera presso gli Arsenali della Repubblica per ribadire con forza le ragioni de "Sì" al referendum costituzionale del 4 dicembre.
Ancora non sarebbero chiare le ragioni del cambio di programma: dal Partito Democratico amalfitano fanno sapere che proprio domani sera De Luca dovrà incontrare i sindaci dell'area vesuviana e discutere con loro del delicato tema Sanità.
Ma questa "giustificazione" non convincerebbe: a prendere sempre più corpo la tesi di un'ostilità tra sindaci.
Da Ravello Salvatore Di Martino sembrerebbe il più rammaricato di tutti: dopo il dialogo ritrovato col governatore era stato tra i maggiori promotori dell'iniziativa che potrebbe essere sfumata a causa della spinosa vicenda legata al trasferimento dell'Istituto Tecnico per il Turismo presso il Seminario. Stando ai bene informati De Luca avrebbe preso a cuore la vicenda e, nel caso in cui fosse venuto ad Amalfi, avrebbe annunciato di buon grado la possibilità del trasferimento. Ipotesi, questa, non gradita ad alcuni sindaci in quota PD.
«Credo sia stata un'occasione persa e spero di recuperarla presto - ci ha detto Di Martino - ci stiamo organizzando (con gli altri sindaci ndr) per incontrare domani il governatore ad Agerola».
La teoria che De Luca non abbia accettato di venire in Costiera per timore di ricevere contestazioni da parte di gruppi politici del No o dai lavoratori stagionali che protestano contro la NASPI (voci circolate con insistenza in queste ore), invece, non trova riscontri concreti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103158102
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...