Tu sei qui: PoliticaDe Luca invita ad ignorare i No Vax: «Non ascoltateli». E sulle mascherine: «Pronto a fare altre dieci ordinanze»
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 luglio 2021 16:05:58
«Abbiamo perso un mese e mezzo per responsabilità nazionali perché la comunicazione fatta da Roma è stata sconcertante e ha creato dubbi, incertezze e preoccupazioni. Le scemenze dette a Roma hanno creato un clima che ha rallentato la vaccinazione, adesso si sta riprendendo con grande impegno e i giovani hanno capito che se non ci vacciniamo, non torniamo alla vita normale». Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che oggi, in occasione dell'inaugurazione del nuovo asilo nido al Policlinico Federico II, a Napoli, ha inviato i cittadini a vaccinarsi e «non ascoltare le stupidaggini che arrivano da No vax».
«Non facciamo ricreazione in queste settimane, altrimenti la paghiamo a ottobre. Facciamo altre dieci ordinanze per rendere obbligatorie le mascherine, anche sulle orecchie», ha sottolineato De Luca ai giornalisti che gli hanno chiesto se intendesse prorogare l'ordinanza sull'utilizzo delle mascherine anche all'aperto che scade a fine mese.
Il governatore ha anche ricordato che «chi si vaccina è immunizzato per il 92% al massimo», quindi «anche con la seconda dose c'è un 10% che si contagia e può contagiare a sua volta gli altri". Da qui, la necessità di prevedere »l'uso della mascherina obbligatorio sempre, anche quando si è vaccinati, per la tutela propria e degli altri».
«Portare la mascherina - ha concluso De Luca - non è un martirio. E' un piccolo fastidio, ma in cambio abbiamo una grande protezione e un aiuto per tornare alla vita normale. Discoteche e locali anche quando fanno finta di avere ingressi controllati, arrivano all'una o alle due di notte e centinaia di persone si scatenano e fanno quello che vogliono. Così non va bene". L'alternativa è chiudere tutto: cosa chiede chi manifesta contro il Green pass? Non capisco qual sia l'alternativa, il liberi tutti? Siamo liberi, pronti a divertirci e poi chiudiamo l'Italia».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100544106
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...