Tu sei qui: PoliticaDe Luca sta con Draghi: «Obbligo vaccinale è giusto, trasporti gratis solo per studenti vaccinati»
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 settembre 2021 15:37:52
«Registriamo una situazione di buona tenuta per quanto riguarda la Campania rispetto ai contagi». Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca che, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook, ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale, sulla scuola e sulle misure per il contenimento dell'epidemia.
«Guardiamo con relativa fiducia e serenità al futuro. Vi sono criticità, - sottolinea De Luca - ma il dato complessivo è quello di una buona tenuta, senza ingolfamento delle strutture ospedaliere o situazioni pesanti nelle terapie intensive. Abbiamo avuto un aumento di decessi per Covid, come avvenuto in tutta Italia, ma nel complesso la situazione è di buona tenuta».
Sulla conferenza del presidente del Consiglio e sull'ipotesi dell'obbligo di vaccinazione (clicca qui per approfondire), De Luca dice: «Bene ha fatto Draghi a confermare che si va nella direzione netta dell'obbligo della vaccinazione, come è giusto che sia».
Sulle proteste dei No vax e No Green Pass, il governatore aggiunge: «No-vax e no-green pass: a Napoli c'erano solo due persone (clicca qui per approfondire): che meraviglia. Non perdiamo tempo e andiamo avanti facendo quello che la ragione e la scienza ci dicono di fare».
Sull'abbonamento gratuito al trasporto pubblico, De Luca sottolinea: «Sarà solo per gli studenti che si vaccinano. Chi non è vaccinato è libero di spostarsi, ma non godrà di questo privilegio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103540106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...