Ultimo aggiornamento 9 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca sulla Manovra del Governo: «Tagliati fondi alla sanità. Reddito di Cittadinanza? Risorse restino al Sud»

Politica

Vincenzo De Luca, Campania, Sud, manovra, Governo, sanità, Reddito di Cittadinanza

De Luca sulla Manovra del Governo: «Tagliati fondi alla sanità. Reddito di Cittadinanza? Risorse restino al Sud»

"È in atto una manovra per togliere risorse al Sud. Questo è gravissimo"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 novembre 2022 08:24:23

"È in atto una manovra per togliere risorse al Sud. Questo è gravissimo". È in atto una manovra per togliere risorse al Sud. Questo è gravissimo". Esordisce così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ai microfoni dei giornalisti alla stazione centrale di Napoli, dove, due giorni fa, sono stati presentati i nuovi treni realizzati dalla Stadler per EAV che circoleranno sulla rotta Napoli-Piedimonte Matese.

"La Campania - spiega De Luca - ha avviato una battaglia contro il precedente Governo che non aveva fatto il riparto dei fondi FSC. Si tratta di fondi Sviluppo e Coesione destinati per l'80% al Sud. Anche questo Governo ha bloccato oltre 20 miliardi di euro. Alla Campania, per intenderci, dovrebbero arrivare 5 miliardi e mezzo di euro che noi siamo pronti a destinare in larga misura alla viabilità e alle opere stradali non finanziate dal Pnrr".

"Anche la manovra sul reddito di cittadinanza va nella stessa direzione. - prosegue De Luca - Tutti quanti hanno detto che il reddito andava modificato, distinguendo innanzitutto fra persone non occupabili e famiglie, disabili, povera gente alla quale dobbiamo dare ovviamente un aiuto. Ma se si risparmiano 700 milioni del reddito di cittadinanza, queste risorse devono rimanere nel Sud. Perché se al contrario le stesse vengono spalmate sul piano nazionale, ancora una volta si registra una perdita di risorse per il Sud. Dal punto di vista finanziario, in relazione al Mezzogiorno d'Italia, agli investimenti, alla sanità pubblica, la situazione rimane delicata: da parte del governo non è arrivato nulla, anzi sono arrivati tagli sostanziali".

E sulla sanità, De Luca aggiunge: "Mi pare che la manovra sia da valutare criticamente almeno per alcuni aspetti. Penso a quello delle pensioni. Al di là della propaganda, qui avremo una riduzione rilevante, in particolar modo per le pensioni medie. Soprattutto è gravissimo il fatto che ci sia una riduzione degli stanziamenti per la Sanità Pubblica, per i Comuni e per la Pubblica Amministrazione. Calcolando l'inflazione, registriamo un decremento del 13% medio di risorse. In queste condizioni credo che non faremo né la medicina territoriale, ossia le Case di Comunità, né avremo la possibilità di offrire servizi di qualità ai nostri concittadini. Non avremo la possibilità di personale nuovo da impiegare nei reparti di Pronto Soccorso. Quindi da questo punto di vista la situazione è estremamente delicata. La mancanza di risorse per i Comuni e per gli Enti territoriali mette in discussione anche la realizzazione del Pnrr. Perché se non c'è personale negli enti pubblici non si capisce chi dovrebbe fare i progetti per realizzare delle opere ad esse collegate".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100113102

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...