Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Masi voleva il 'suo' segretario, Comune dice no ed è rottura

Politica

De Masi voleva il 'suo' segretario, Comune dice no ed è rottura

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2015 09:29:24

Sarebbe stata la scelta del nuovo segretario generale a provocare le dimissioni del presidente della Fondazione Ravello Domenico De Masi.

Il sociologo aveva individuato nel manager pugliese Giancarlo di Paola l'uomo giusto a ricoprire l'incarico in sostituzione dell'ostico Secondo Amalfitano. La figura del segretario rappresenta il braccio operativo nella Fondazione, la longa manus del presidente. Dopo gli intoppi burocratici degli ultimi quattro mesi, culminati con l'annullamento di tutti gli atti prodotti perché ritenuti inefficaci, De Masi chiedeva soltanto di poter lavorare in tranquillità fidandosi di uno dei suoi uomini.

Sostenuto dal giurista Mario Rusciano all'interno del CdA, ha trovato le opposizioni del Comune di Ravello - sempre in nome della centralità - che, per motivi di trasparenza, optava per bando pubblico nazionale con tutti i tempi rischiesti.

Tutto questo non è stato gradito dal Presidente "dalle mani legate" che dopo aver lavorato in un clima ostile dal primo giorno del suo ritorno ed essersi visto bocciare il programma invernale, ha compreso di avere nemici non solo in villa ma anche in casa.

Ora si attendono le decisioni del governatore Vincenzo De Luca. Tre le opzioni: far rinsavire De Masi garantendogli pieni poteri, subito la nomina di un nuovo presidente per non perdere ulteriore tempo oppure il commissariamento. Ma il 31 dicembre è vicino: troppe le scadenze a cui dover far fronte, come contratti del personale e della locazione di Villa Rufolo.

Non si può continuare a scherzare con Ravello, proprio ora che la Fondazione sembrava vivere un'armonia politica (i soci fondatori Regione, Comune e Provincia sono tutti in quota PD) e sperare in una nuova primavera.

Ora è crisi profonda, caos totale, frutto di un pasticcio clamoroso. Non è certo un buon momento per l'azione politica del sindaco Vuilleumier e per la sua "centralità" a pochi mesi dalle elezioni. Ci penserà De Luca, ora, a ricollocare ognuno al proprio posto. Vedremo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100124101

Politica

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...