Tu sei qui: PoliticaDecreto Sicurezza, Imma Vietri (FdI): “È risposta contro l’illegalità e a tutela delle Forze dell’Ordine”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 11:46:17
"Con il Decreto Sicurezza voluto dal Governo Meloni, approvato alla Camera, finisce la ricreazione contro chi occupa illegalmente le abitazioni. Fratelli d'Italia non avallerà mai un sistema per il quale gli abusi vengono tollerati e i proprietari si vedono negati i propri diritti. Dopo anni di silenzi e rinvii, la difesa della proprietà privata torna finalmente una priorità". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri al termine della votazione in Aula.
"Questo decreto, inoltre, serve a tutelare maggiormente i cittadini e le forze dell'ordine da chi scende in piazza convinto di poter seminare violenza nelle nostre città pensando di rimanere impunito. Il nuovo testo prevede, ad esempio, una tutela rafforzata per chi indossa una divisa con aggravanti per i reati di resistenza e lesioni contro pubblici ufficiali, l'estensione delle tutele legali, ma anche la dotazione di videocamere a bordo delle pattuglie.
Tra i vari provvedimenti - aggiunge Vietri - sono previsti sussidi per le vittime dell'usura, nuove disposizioni per la sicurezza negli istituti penitenziari e nei Centri per migranti e nuove misure contro il fenomeno delle borseggiatrici. E ancora, nel capitolo delle norme contro il terrorismo, viene introdotto il reato di detenzione e diffusione di materiale finalizzato ad attività terroristiche, colmando un vuoto normativo che durava da anni. Insomma, dopo anni di promesse mai mantenute dai governi precedenti, Fratelli d'Italia e la maggioranza che sostiene il Governo Meloni passano ai fatti. Prendiamo atto che Pd, M5S e gli altri partiti di opposizione si sono schierati, ancora una volta, contro misure concrete che tutelano maggiormente i cittadini e coloro che garantiscono la loro sicurezza, ossia le forze dell'ordine. Gli italiani se lo ricorderanno", conclude Vietri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10728109
Il Governo Meloni ha ufficialmente impugnato la legge elettorale della Regione Campania che limita la possibilità per i Sindaci in carica di candidarsi alle elezioni regionali. A darne notizia è il senatore Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia, che definisce la norma «vergognosa»...
"Il Governo Meloni ha impugnato la vergognosa legge elettorale della Campania che estromette tutti i Sindaci dalla possibilità di candidarsi. Già il Ministero dell'Interno aveva chiesto di modificare questa previsione, ma De Luca e i suoi consiglieri regionali hanno modificato solo il termine entro il...
Questa mattina a Baronissi è stata posata la prima pietra per la realizzazione della Casa della Salute, una nuova struttura sanitaria territoriale finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che rappresenta un passaggio fondamentale nella costruzione di un modello sanitario più vicino...
L'Amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, interviene per fare chiarezza sulle polemiche sollevate dal gruppo di minoranza "Le Formichelle", in merito al nuovo lido comunale. Alle accuse di mancata trasparenza e partecipazione, l'Amministrazione risponde che le decisioni...