Ultimo aggiornamento 17 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDefiniva Israele come «regime di apartheid», la capolista Pd Scarpa sotto accusa. La replica: «La mia una critica legittima»

Politica

Politica, Elezioni, PD, Rachele Scarpa

Definiva Israele come «regime di apartheid», la capolista Pd Scarpa sotto accusa. La replica: «La mia una critica legittima»

Dopo il ritiro di Raffaele La Regina, nel gruppo degli under 35 scelti dal leader Enrico Letta scoppia un’altra bufera.

Inserito da (Redazione), lunedì 22 agosto 2022 11:55:21

Dopo il ritiro di Raffaele La Regina, segretario regionale della Basilicata del Patito Democratico, che ha rinunciato alla candidatura alla Camera alle prossime elezioni del 25 settembre, a causa delle polemiche legate ad un suo tweet contro Israele scritto nel 2020 («Gli alieni e lo Stato d'Israele hanno un punto in comune: non esistono»), nel gruppo degli under 35 scelti dal leader Enrico Letta scoppia un'altra bufera.

Secondo quanto riporta Skytg24, si tratta del caso di Rachele Scarpa, 25enne candidata del Pd in Veneto, anche lei sotto accusa per le sue posizioni su Israele per un post pubblicato nel 2021. Citando anche Human Rights Watch, Scarpa parlava di «regime di apartheid di Israele» e di «atti di guerra e di repressione nei confronti dei civili da parte del governo israeliano».

Due i parlamentari che hanno sollevato il caso: il senatore di Fratelli d'Italia, Giovanbattista Fazzolari, che ha parlato di «deliranti attacchi», e l'onorevole Andrea Orsini di Forza Italia, che ha segnalato un «pesante indizio della mentalità che serpeggia in una parte significativa della sinistra italiana», definendo «addirittura osceno accostare le parole Israele e apartheid».

Non è mancato il commento del leader della Lega, Matteo Salvini: «Troppi esponenti del Pd parlano come estremisti islamici: una vergogna».

Scarpa ha deciso di replicare alle accuse con un post su Facebook, nel quale scrive: «Il Partito Democratico, di cui faccio parte, sostiene da sempre il processo di pace in Medioriente e io mi riconosco nella posizione espressa dall'Unione Europea e anche dal presidente Biden a favore di una soluzione a due Stati per il conflitto tra Israele e Palestina, quindi senza negare mai il diritto di Israele a esistere in sicurezza e allo stesso tempo quello dei Palestinesi a vivere al di fuori di uno stato di occupazione e con libere elezioni senza ricatti di Hamas. Ben altro discorso è la legittima critica alla politica del governo israeliano, quando in passato in nome del diritto di difesa è arrivato a colpire la popolazione civile, ricevendo critiche da tutto il mondo anche da parte di esponenti del mondo ebraico o da parte di politici preparati su questi temi».

«La mia militanza politica è iniziata dal viaggio nel campo di sterminio e concentramento di Auschwitz: ritengo una priorità assoluta lottare contro razzismo e antisemitismo. È la politica estera delle destre italiane a essere completamente indifendibile e ad avere come riferimenti ‘campioni della democrazia' come Bolsonaro, Orbán, Putin e Trump», conclude la candidata capolista per i dem a Treviso.

 

(Foto: Rachele Scarpa)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10546100

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...