Tu sei qui: PoliticaDel Vecchio come De Luca: «Contagi a Cava? Colpa dei giovani». E sui locali: «Rispettano le regole»
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 ottobre 2020 10:11:01
«Con il nuovo Dpcm prevede la possibilità per i sindaci di chiudere al pubblico le vie e le piazze dove si possono creare assembramenti. Quello che avevo anticipato nei giorni precedenti di minacciare la chiusura delle piazze San Francesco e Abbro è stata recepita dal Governo Conte». Sono le parole, affidate in un video pubblicato sui social, di Giovanni Del Vecchio, assessore alle attività produttive di Cava de' Tirreni.
Più di una settimana fa, l'assessore cavese aveva proposto la chiusura delle due piazze per frenare la movida caotica presente città metelliana. Tale proposta gli aveva fatto guadagnare il paragone con il presidente Vincenzo De Luca, come lui stesso ha ammesso.
«Io sono stato preso in giro, sono stato paragonato a De Luca per questo atto di forza. - prosegue Del Vecchio - Il problema dei contagi, dell'andamento della curva epidemiologica verso l'alto, non è dovuta ad una mancata osservanza dei locali del protocollo vigente, ma all'incoscienza e all'irresponsabilità dei giovani che si assembravano in piazza senza indossare la mascherina e senza distanziamento sociale. Io sono dalla parte di chi rispetta le regole. Noi abbiamo tanti locali a Cava de' Tirreni che rispettano le regole. Adesso, questa mia considerazione, è stata recepita dal Governo Conte».
Leggi anche:
Movida a Cava de' Tirreni: Del Vecchio propone chiusura di piazze San Francesco e Abbro
VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Portico
rank: 10059106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...