Tu sei qui: PoliticaDel Vecchio "sostiene" il Principato di Salerno
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), mercoledì 3 novembre 2010 00:00:00
In vista del convegno “La nuova regione del Principato di Salerno”, organizzato dall’Amministrazione Comunale a Palazzo di Città, il consigliere comunale con delega alla Cultura, Avv. Giovanni Del Vecchio, ha espresso la sua opinione, precisando al riguardo che la proposta della Costituzione della Nuova Regione, approvata dalla maggioranza del Consiglio comunale nella seduta del 29 settembre, è il frutto di una precisa e chiara scelta, che va nella direzione di rispondere a precise esigenze di sviluppo, tutela e maggiore valorizzazione delle risorse dell’intero territorio provinciale.
«L’attuale assetto regionale - afferma il consigliere Giovanni Del Vecchio - si è rivelato inefficiente e del tutto inadeguato a far fronte alle necessità ed ai bisogni dei cittadini della nostra provincia, come è dimostrato dalle scelte scellerate operate in questi ultimi decenni dal governo regionale della Campania in materia di sanità ed ambiente, che hanno penalizzato oltremodo la nostra provincia. Basti pensare alla disastrosa gestione dell’emergenza rifiuti in Campania ed all’enorme buco della sanità, prodotto principalmente dal tracollo del bilancio delle A.S.L. napoletane, per rendersi conto di quante risorse sono state sperperate per riparare ai guasti di un napolicentrismo esasperato».
«Anche la nostra città stava per pagare duramente il prezzo di queste scelte irrazionali adottate dai vertici regionali con il sacrificio che sembrava inevitabile della nostra struttura ospedaliera - aggiunge il consigliere comunale - e che solo la determinazione, il coraggio del Sindaco, di tutta la classe dirigente locale, del Presidente della Provincia, On. Cirielli, e del consigliere regionale, On. Baldi, ha per fortuna scongiurato».
«Tutto questo non è più tollerabile - tuona Del Vecchio - non possiamo più consentire che la nostra provincia e, di conseguenza, anche la nostra città paghi duramente per le responsabilità gestionali altrui. Ed è, inoltre, motivo di riflessione per guardare con positività a questo progetto di creazione della nuova Regione, che di sicuro migliorerà le nostre condizioni di vita sociale in un territorio che esprime grosse potenzialità di crescita e di sviluppo».
«Ed allora, al di là delle appartenenze politiche e partitiche - conclude l’Avv. Del Vecchio - bisogna riscoprire con orgoglio la nostra storia e con essa il senso di appartenenza alla nostra provincia, dando la possibilità ai nostri concittadini di autodeterminarsi, di essere finalmente liberi di scegliere, di essere insomma finalmente protagonisti nelle decisioni fondamentali per lo sviluppo del proprio territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10386102
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...