Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDepuratore a Maiori, “Idea Comune” spera nel Consiglio comunale: «Non basterà un’alzata di mano a danneggiare per sempre la comunità»

Politica

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Idea Comune, ambiente, politica

Depuratore a Maiori, “Idea Comune” spera nel Consiglio comunale: «Non basterà un’alzata di mano a danneggiare per sempre la comunità»

«Maiori sarà il centro di raccolta di tutte le acque luride dei Paesi della Costa, con il depuratore ubicato nel Demanio. Il Sindaco sostiene di dare così più prestigio a Maiori. Noi, semplificando all'osso, affermiamo che Maiori rischia di diventare la pattumiera dell'intera Costa e il terminale di tutta la "cacca" che produce la Divina».

Inserito da (Maria Abate), martedì 2 febbraio 2021 12:27:19

«Maiori sarà il centro di raccolta di tutte le acque luride dei Paesi della Costa, con il depuratore ubicato nel Demanio; e, come già in parte avviene, si allargherà la raccolta dei rifiuti solidi urbani coinvolgendo altre municipalità, con destinazione ovviamente sempre Demanio. Il Sindaco sostiene di dare così più prestigio a Maiori. Noi, semplificando all'osso, affermiamo, con cognizione di causa, che Maiori rischia di diventare la pattumiera dell'intera Costa e il terminale di tutta la "cacca" che produce la Divina».

È così che il gruppo consiliare "Idea Comune" di Maiori torna sull'argomento dibattuto del depuratore consortile.

Recentemente il sindaco Antonio Capone aveva rilasciato una dichiarazione al quotidiano "La Città di Salerno" in cui affermava: «Il soggetto attuatore è la Provincia di Salerno. È nata una polemica per la richiesta di documenti dei quali non siamo in possesso. [...] Nel 2016 individuammo l'ubicazione del depuratore che avrebbe servito Maiori e Minori in località Demanio, votato all'unanimità in consiglio comunale. Non abbiamo fatto altro che dare l'assenso alla Provincia di Salerno rispetto alla costruzione dell'impianto e ora la Provincia sta andando avanti».

Una situazione che ha trovato il disappunto anche del gruppo consiliare di minoranza "Maiori di nuovo", che dichiarava: «Non è così che funziona la gestione della cosa pubblica. Il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede accesso alla documentazione che riguarda la realizzazione del depuratore consortile a Maiori e viene respinto al mittente. Se le azioni degli amministratori procedono alla rinfusa come si fa a rendere conto al paese?».

Ma i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro sperano nel luogo democratico per eccellenza, il Consiglio comunale. «Per fortuna - scrivono - resta il Consiglio comunale, se ci saranno confronti seri, argomentazioni forti, i dodici consiglieri e il Sindaco potranno imprimere un'accelerazione alle cose giuste e utili per Maiori (e l'intera vallata); e modificare scelte che danneggiano per sempre la nostra comunità, dal punto di vista sociale, economico e ambientale. Segnali positivi già si intravedono: in Consiglio comunale si discute, e non si esaurisce il provvedimento con una semplice alzata di mano. La politica disinteressata può fermare alcune scelte pericolose, addirittura nocive al territorio e a tutti i Maioresi».

«Tonino, Sindaco, quando parli di Maiori di ieri ti invitiamo a riflettere quel che dice appunto il proverbio cinese: "chi prende l'acqua dal pozzo non dovrebbe mai dimenticare chi ha scavato quel pozzo"», chiosano.

 

Leggi anche:

«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d'Amalfi una lettera aperta ai Ministri

Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...

Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»

«Documenti, non chiacchiere»: Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" replica a Sindaco Capone su depuratore

Depuratore consortile, Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana": «Mentre Maiori nega gli atti, Minori procede con i lavori»

Depuratore consortile, "Maiori di nuovo" non ci sta: «Chiedere è lecito... rispondere è cortesia? No è doveroso!»

Costa d'Amalfi. Depuratore consortile, minoranze di Maiori e Minori in Provincia per illustrare criticità

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106421103

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno