Tu sei qui: PoliticaDepurazione in Costa d'Amalfi, PD: «Necessario impegnarsi per salute dei cittadini»
Inserito da (ilvescovado), martedì 29 marzo 2016 17:06:37
«Le strutture di depurazione darebbero impulso allo sviluppo economico attraverso riconoscimenti oggi fuori dalla nostra portata, come ad esempio le bandiere blu, che darebbero al comparto turistico ulteriore slancio in termini di competitività». Ne sono sicuri i circoli del Partito Democratico della Costa d'Amalfi che attraverso un documento congiunto tornano sull'argomento depurazione in seguito alle attenzioni della magistratura che hanno portato, il mese scorso, al sequestro degli impianti di Amalfi e Praiano.
«È necessario impegnarsi per salvaguardare la salute dei cittadini - si legge dalla nota trasmessa alla nostra redazione - i quali restano convinti che abitare in un comprensorio privilegiato e unico dal punto di vista paesaggistico e dallo stretto contatto con la natura, significhi godere di standard qualitativi altissimi e che non mutano negli anni.
In questa ansia di buona fede latita l'informazione e il buon governo del territorio che prontamente dovrebbe gestire le risorse e riparare i danni provocati dall'intensa urbanizzazione e dall'abusivismo.
Coloro che credono, per mera opportunità politica, di posticipare o di non affrontare il tema della depurazione sono in errore».
«E' una battaglia politica che condurremo a tutti i livelli istituzionali per adeguare e far crescere la nostra amata Costiera. L'ostruzionismo di pochi non ci fermerà» conclude il documento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107817104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...