Tu sei qui: PoliticaDi Battista attacca il Pd: "Centro destra contro i lavoratori? Anche voi"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 24 luglio 2022 20:19:30
Alessandro Di Battista si fa sentire: i motori per le elezioni del prossimo 25 settembre - dopo la caduta del governo Draghi - sono accesi ormai.
Così l'ex deputato grillino in un post attacca il Partito democratico che con il suo segretario Enrico Letta ha fatto intendere che non ci sarà il 'fronte progressista' col Movimento 5 Stelle reo - secondo il partito di Via del Nazareno - di aver contribuito a sabotare l'esecutivo guidato dall'ex governatore della Bce.
"Un tempo il Partito Democratico si occupava di banche. Oggi, a corto di idee, e dopo aver approvato leggi ignobili come il JobsAct (a proposito, la Corte Costituzionale ha appena chiesto di aumentare le tutele contro i licenziamenti illegittimi) si aggrappa al "banchiere. Lo stesso banchiere che firmò la letterina con la quale la BCE chiedeva ai governi italiani riforme iper-liberiste tra le quali proprio il JobsAct. Ora che siamo in campagna elettorale dalle parti del PD ripartirà la litania del voto utile contro le destre che vogliono colpire i lavoratori. Cioè sognano di fare quel che il PD ha sempre fatto".
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10477108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...