Tu sei qui: PoliticaDi Maio a Bruxelles: «Ricatti russi sul gas? In Italia non ci faremo cogliere impreparati»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 marzo 2022 09:07:30
«Ci sono 239 italiani in Ucraina, mentre una settimana fa erano 400. Ovviamente noi continuiamo a sentire tutti i casi che contattano l'Unità di crisi per andar via dall'Ucraina». Sono le parole del ministro degli Esteri Luigi Di Maio che, al termine del Consiglio Ue Affari esteri a Bruxelles.
«Ho presentato la proposta italiana per i corridoi umanitari e i cessate il fuoco localizzati. L’Unione Europea - aggiunge - deve farsi promotrice di un tavolo permanente con Istituzioni come Croce Rossa e UNHCR per evacuare le zone più critiche e portare beni di prima necessità. Quella di oggi è stata un'intensa giornata di lavoro con i colleghi europei durante il Consiglio Affari Esteri e la Sessione congiunta con i ministri della Difesa».
Per Di Maio è stata anche l'occasione per affrontare la questione energetica: «Sull'energia, come Italia lavoriamo fin dal primo giorno di questa crisi per diversificare gli approvvigionamenti, perché non vogliamo farci cogliere impreparati da eventuali ricatti sul gas russo. Ho avuto un confronto molto costruttivo anche con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, che ho ringraziato per il contributo dell’Europarlamento alle prospettive europee dell’Ucraina. Nel pomeriggio ho sentito il mio omologo turco Cavusoglu: supportiamo gli sforzi della Turchia per cercare di avvicinare Mosca e Kiev. Come Italia stiamo dando il massimo per ritrovare la pace e fermare questa brutale invasione dell’esercito russo che continua a seminare morte e terrore».
Leggi anche:
Italia rafforza partnership energetica con Mozambico: l'annuncio di Di Maio
Non solo Algeria, Italia rafforza partnership energetica anche con il Qatar: l'annuncio di Di Maio
Fonte: Il Portico
rank: 100813103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...