Tu sei qui: PoliticaDi Maio annuncia le dimissioni da capo politico M5s, Conte: «È stato tirato per la giacchetta»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 gennaio 2020 15:32:29
Luigi Di Maio darà le dimissioni da capo politico del Movimento 5 Stelle. La sua decisione è stata resa nota stamani, nella riunione con i ministri del Movimento. L'annuncio arriverà in occasione della presentazione dei facilitatori regionali, al Tempio di Adriano. L'ipotesi, adesso, è quella di affidare la reggenza del M5S a Vito Crimi, in vista degli Stati generali previsti nella metà di marzo.
«La cosa importante è restare uniti, tenere tutti uniti nel movimento, nello scegliere insieme la strada per il futuro», ha detto il ministro per lo sport Vincenzo Spadafora.
«Di Maio è stato tirato per la giacchetta, dunque aspettiamo che assuma lui un'iniziativa. Se fosse una sua decisione lo rispetterò», ha commentato il premier Giuseppe Conte ai microfoni di Rtl.
E poi Nicola Zingaretti, a Rainews 24: «Le dimissioni di Luigi Di Maio da capo politico di M5s credo che sul governo non avranno effetti. Sono segnali di un dibattito interno a M5s, che io rispetto, su come stare in questa fase politica».
Intanto il Movimento continua a perdere pezzi. In totale, in questa legislatura, sono 31 i parlamentari eletti con il M5s e passati ad altri gruppi, per scelta personale o perché espulsi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10769100
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...