Tu sei qui: PoliticaDi Maio dice addio al M5S: «Scelta sofferta. Alcuni dirigenti hanno rischiato di indebolire l'Italia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 giugno 2022 08:33:46
A sorpresa, nel corso di una conferenza stampa a Roma, Luigi Di Maio ha annunciato che lascerà il Movimento 5 Stelle. «È una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare», ha detto.
«Quella di oggi è una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare. Io e tanti lasciamo il M5S, che non sarà più la prima forza politica del Paese», ha proseguito Di Maio, che ha ringraziato il Movimento «per quello che ha fatto per me».
«Inizia un nuovo percorso. - ha aggiunto - Per fare progredire l'Italia da Nord a Sud abbiamo bisogno di aggregare i migliori talenti e le migliori capacità, perché uno non vale l'altro. Nessuno ha intenzione di creare una forza politica personale, ci mettiamo in cammino. Partendo dagli amministratori locali. Dovrà essere un'onda con al centro le esigenze territoriali. Non ci sarà spazio per odio, populismo, sovrani ed estremismi. Non ci possiamo permettere passi falsi, dobbiamo costruire il futuro di tutti i cittadini. Ai colleghi e amici dico: mettiamoci in cammino, insieme per il futuro, che sarà di tutti coloro che vorranno condividere questo progetto e saranno i benvenuti».
«Le posizioni di alcuni dirigenti del M5S hanno rischiato di indebolire il nostro Paese», ha concluso Di Maio, riferendosi ai dissapori con alcuni membri del movimento nati sia dopo i pessimi risultati delle elezioni comunali sia per il dossier di armi all'Ucraina. Nei giorni scorsi, infatti, era circolata una bozza di risoluzione in cui un gruppo di senatori 5S chiedeva al governo di impegnarsi «a non procedere» a ulteriori invii di armi a Kiev. Linea, sposata da Conte, da cui Di Maio si è subito dissociato.
Fonte: Booble
rank: 102112103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...