Tu sei qui: PoliticaDi Maio minacciato di morte dai No Vax, il ministro replica: «Clima d'odio non fermerà la campagna di vaccinazione»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 settembre 2021 09:17:16
«Un'escalation preoccupante, un clima d'odio che fa male al Paese, ma che non fermerà la campagna di vaccinazione. Le minacce di questi giorni a giornalisti, medici, cittadini comuni da parte di sedicenti No Green Pass e No Vax non sono tollerabili e vanno denunciate senza esitazione». Sono queste le prime parole, affidate ai social, del ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, minacciato di morte in alcune chat Telegram da alcuni italiani contrari a vaccino e Green Pass.
«Parlano di libertà, di vita, e poi minacciano di morte le persone. - continua il ministro - Frasi come "ti sparo, devi morire", aggressioni fisiche e verbali. Si sta superando ogni limite. La libertà è la vita, è la tutela della nostra salute e di quella di tutte le persone che ci stanno accanto. La violenza no, quella non è libertà, quella va condannata».
«Anche la politica sta reagendo, - prosegue - ringrazio quanti oggi mi hanno espresso solidarietà. Una solidarietà che deve andare alle tante, troppe persone che da giorni ormai subiscono minacce e aggressioni».
«La risposta migliore che possiamo dare è vaccinarci. - insiste Di Maio - C'è la maggior parte degli italiani che si è già vaccinata, circa il 70% dei cittadini over12 ha completato il ciclo. E non saranno di certo le minacce di questi vigliacchi a fermare la campagna di vaccinazione. Adesso sensibilizziamo coloro che non l'hanno ancora fatto, la ripresa del Paese passa anche da questo. Non molliamo, rimaniamo uniti e ricordiamoci che il vaccino salva la vita».
Foto: Luigi Di Maio
Leggi anche:
«Atro infame da giustiziare», «serve il piombo», «devi crepare»: minacce No vax contro Di Maio
Fonte: Il Portico
rank: 10987104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...