Ultimo aggiornamento 34 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDi Matteo e Del Vecchio: «L'ennesimo attentato al principio della trasparenza»

Politica

Di Matteo e Del Vecchio: «L'ennesimo attentato al principio della trasparenza»

Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2015 00:00:00

Nell’ultima seduta di Consiglio comunale si è consumato l’ennesimo attentato al principio della trasparenza degli atti amministrativi a danno di tutti i consiglieri comunali. Non è accettabile che chi riveste ruoli di garanzia, come il Presidente del Consiglio ed il Sindaco, non renda partecipe il Consiglio comunale nella sua interezza di un atto, il parere dei revisori dei conti sulla vicenda Metellia/Consorzio trasmesso via pec alla Segreteria della Presidenza del Consiglio in data 29.12.2014, impedendo di fatto ai consiglieri comunali di avere tutti gli elementi per autodeterminarsi su scelte importantissime per l’intera comunità.

Resta ferma la posizione del gruppo consiliare del NCD e del responsabile del movimento civico “Amiamo Cava”, avv. Giovanni Del Vecchio, di voler lavorare nella risoluzione della problematica per riportare nella città un unico operatore nella gestione dei rifiuti, ma nell’ambito della massima trasparenza e correttezza con tutte le forze politiche.

Con forza stigmatizziamo il comportamento del Presidente del Consiglio, che in maniera diretta o indiretta risulta responsabile politicamente in questa vicenda e farebbe bene a rassegnare da subito le sue dimissioni. Si rappresenta che successivamente alla data del 29.12.2014 sono state svolte ben 7 conferenze dei capigruppo, durante le quali non si è mai evidenziato ai presenti la trasmissione del verbale summenzionato, impegnandosi solamente a scaricare colpe o accuse per la non riuscita dell’operazione a forze politiche avversarie o a presunti complotti politici. È di tutta evidenza la strumentalità politica di tale atteggiamento, che non fa onore ai ruoli di garanzia dagli stessi rivestiti e che rende sempre meno trasparente l’azione di governo dell’attuale Amministrazione.

Al di là del valore che lo stesso parere possa assumere in sede di determinazioni amministrative, per il gruppo consiliare NCD ed il movimento “Amiamo Cava” la correttezza e la trasparenza amministrativa sono alla base di qualsivoglia dibattito o progetto politico si vada ad intraprendere. Il movimento civico “Amiamo Cava” prende ancora una volta le distanze da questo modo di fare politica, che danneggia irrimediabilmente gli interessi generali della comunità e che dimostra come sia stata giusta la scelta dei consiglieri Di Matteo e Monetta di non condividere qualsivoglia progetto politico, anche futuro, che l’attuale Amministrazione porterà avanti.

Il Gruppo Consiliare NCD ed il movimento civico “Amiamo Cava”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Massimiliano Di Matteo Massimiliano Di Matteo
Giovanni Del Vecchio Giovanni Del Vecchio

rank: 10658105

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...