Tu sei qui: PoliticaDi Matteo e Del Vecchio: «L'ennesimo attentato al principio della trasparenza»
Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2015 00:00:00
Nell’ultima seduta di Consiglio comunale si è consumato l’ennesimo attentato al principio della trasparenza degli atti amministrativi a danno di tutti i consiglieri comunali. Non è accettabile che chi riveste ruoli di garanzia, come il Presidente del Consiglio ed il Sindaco, non renda partecipe il Consiglio comunale nella sua interezza di un atto, il parere dei revisori dei conti sulla vicenda Metellia/Consorzio trasmesso via pec alla Segreteria della Presidenza del Consiglio in data 29.12.2014, impedendo di fatto ai consiglieri comunali di avere tutti gli elementi per autodeterminarsi su scelte importantissime per l’intera comunità.
Resta ferma la posizione del gruppo consiliare del NCD e del responsabile del movimento civico “Amiamo Cava”, avv. Giovanni Del Vecchio, di voler lavorare nella risoluzione della problematica per riportare nella città un unico operatore nella gestione dei rifiuti, ma nell’ambito della massima trasparenza e correttezza con tutte le forze politiche.
Con forza stigmatizziamo il comportamento del Presidente del Consiglio, che in maniera diretta o indiretta risulta responsabile politicamente in questa vicenda e farebbe bene a rassegnare da subito le sue dimissioni. Si rappresenta che successivamente alla data del 29.12.2014 sono state svolte ben 7 conferenze dei capigruppo, durante le quali non si è mai evidenziato ai presenti la trasmissione del verbale summenzionato, impegnandosi solamente a scaricare colpe o accuse per la non riuscita dell’operazione a forze politiche avversarie o a presunti complotti politici. È di tutta evidenza la strumentalità politica di tale atteggiamento, che non fa onore ai ruoli di garanzia dagli stessi rivestiti e che rende sempre meno trasparente l’azione di governo dell’attuale Amministrazione.
Al di là del valore che lo stesso parere possa assumere in sede di determinazioni amministrative, per il gruppo consiliare NCD ed il movimento “Amiamo Cava” la correttezza e la trasparenza amministrativa sono alla base di qualsivoglia dibattito o progetto politico si vada ad intraprendere. Il movimento civico “Amiamo Cava” prende ancora una volta le distanze da questo modo di fare politica, che danneggia irrimediabilmente gli interessi generali della comunità e che dimostra come sia stata giusta la scelta dei consiglieri Di Matteo e Monetta di non condividere qualsivoglia progetto politico, anche futuro, che l’attuale Amministrazione porterà avanti.
Il Gruppo Consiliare NCD ed il movimento civico “Amiamo Cava”
Fonte: Il Portico
rank: 10497109
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...