Tu sei qui: Politica"Di Mauro", insorgono Margherita e FI
Inserito da (admin), giovedì 12 aprile 2007 00:00:00
Sull'incontro programmato il 17 aprile nei locali dell'ex Di Mauro tra la proprietà, rappresentata da Antonio Della Monica, il sindaco, i rappresentanti politici e le maestranze, è polemica ed i partiti si dividono.
Durissima la posizione di Antonio Barbuti, capogruppo della Margherita: «Il problema deve essere affrontato prima in sede politica. Abbiamo assunto degli impegni in Consiglio comunale, non possiamo venir meno. Successivamente discuteremo con la proprietà e le maestranze». Sulla stessa lunghezza d'onda il capogruppo di Forza Italia, Alfonso Laudato: «Pur essendo particolarmente sensibili al problema occupazionale e vicini alle maestranze, riteniamo che la sede del confronto debba essere il Consiglio comunale. Il Palazzo non è Della Monica, ma i legittimi rappresentanti della città».
A stemperare i toni ci pensa An, il cui coordinatore cittadino, pur ribadendo che è il Consiglio comunale l'unica sede istituzionale per ogni verifica e controllo del progetto della Di Mauro, tuttavia ritiene l'incontro del 17 l'occasione per aprire un costruttivo e serio confronto. «L'iniziativa non ha alcuna veste istituzionale, né lo era nelle intenzioni di chi l'ha proposto, serve a poter ricreare intorno a questa realtà economica serenità e certezze. La ex Di Mauro è una struttura da tutti finora dimenticata ed abbandonata per troppo tempo al suo destino», ha affermato Giovanni Del Vecchio.
Fonte: Il Portico
rank: 10056107
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...