Tu sei qui: PoliticaDichiarato irregolare il recupero dell'Alfa Crediti
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 12 novembre 2001 00:00:00
Ancora nel mirino l'Alfa Recupero Crediti e, soprattutto, l'ex dirigente dell'Ufficio Tributi, Stefano Cicalese, che con proprio atto dirigenziale avviò la convenzione tra il Comune e la società nocerina, incaricata di far rientrare nelle casse comunali migliaia di cartelle esattoriali per le quali il Comune non era riuscito ad ottenere i pagamenti da utenti morosi. Nel corso della Commissione Bilancio, presieduta dal forzista Giovanni Campanile, in seguito al parere del dirigente dell'Ufficio Legale, Domenico Spinelli, è stato ritenuto irregolare l'affidamento del servizio all'Alfa da parte dell'ex dirigente, attraverso una trattativa privata, sulla base di diverse offerte pervenute anche da altre aziende di recupero crediti.
I motivi
Infatti, l'Ufficio Legale ritiene che nel momento in cui l'Alfa, oltre al tentativo di recupero, va ad espletare anche la riscossione, facendosi intestare direttamente assegni, anche postdatati, per il saldo delle cartelle esattoriali dagli utenti morosi, allora sarebbe stata necessaria una delibera di Consiglio comunale e non una decisione del dirigente. Irregolare sarebbe anche un'altra deliberazione della passata amministrazione per l'esonero dell'Ici da parte di coloro che effettuassero il restauro conservativo delle facciate o il recupero di interi fabbricati inagibili, dei tetti in amianto o rendendo abitabili i sottotetti. La norma, infatti, prevederebbe solo un'agevolazione che la Commissione ha stabilito in una riduzione di un terzo dell'aliquota in vigore. Dal prossimo anno, infine, sarà abolito il canone minimo idrico e si pagherà solo l'effettivo consumo.
Fonte: Il Portico
rank: 10309109
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...