Tu sei qui: PoliticaDidattica a distanza, ad Agerola il 98% degli studenti dice "sì"
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 13:06:29
Storia, italiano, geografia, matematica. Perfino lezioni di musica. Tutte rigorosamente a distanza. Ad Agerola la sospensione della didattica tradizionale, all'indomani della normativa adottata il 4 marzo per contrastare la diffusione del COVID-19, non è coincisa con l'interruzione delle attività scolastiche. E la popolazione studentesca agerolese sta rispondendo molto bene all'offerta messa in campo dall'istituto comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola".
«Il 98% dei circa 900 studenti agerolesi sta seguendo regolarmente le lezioni da casa» dice Maria Gentile, animatrice digitale dell'Istituto Comprensivo e collaboratrice del Dirigente Michele Manzi.
«Abbiamo invitato i genitori a rispondere alle domande di un questionario per comprendere quali fossero le esigenze dei loro figli» spiega la professoressa Gentile. «Analizzando le risposte abbiamo individuato l'esistenza di una percentuale di studenti sprovvisti della connessione e dei devices necessari a partecipare alle lezioni da casa. Al momento i genitori si sono organizzati con i loro dispositivi e noi siamo pronti ad offrire i devices che abbiamo in deposito anche se non saranno sufficienti a soddisfare la richiesta. Per questo ci stiamo attivando per chiedere aiuto direttamente al Ministero».
«Sono orgogliosa dei risultati che stiamo ottenendo. Non è stato facile allestire in così poco tempo le piattaforme necessarie a far partire la didattica a distanza.Abbiamo lavorato giorno e notte per offrire ai nostri studenti un servizio importantissimo. Voglio ringraziare il Dirigente Michele Manzi, i docenti per la loro disponibilità e tutti quelli che continuano a lavorare per evitare che i nostri studenti restino indietro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104011108
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...