Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDietro la galleria Maiori-Minori c’è un’idea anacronistica e letale per la Costiera Amalfitana

Politica

Dietro la galleria Maiori-Minori c’è un’idea anacronistica e letale per la Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 agosto 2020 09:06:04

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, nota del neonato comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", nato allo scopo di scongiurare la realizzazione del tunnel di collegamento Maiori-Minori e dell'impianto di depurazione nella zona Demanio, nel comune di Maiori.

Segue nota integrale a firma dei promotori.

Cominciano a circolare dichiarazioni di esponenti dello schieramento favorevole alla realizzazione della galleria Maiori-Minori, i quali, in modo inesatto, attribuiscono a questo Comitato una posizione pregiudizialmente contraria alle gallerie in genere. Sempre in modo inesatto, essi sostengono che la citata galleria snellirebbe il traffico veicolare in quel tratto della Costiera. La prevista galleria, invece, per ammissione degli stessi sostenitori, consentirebbe di risparmiare pochi secondi, per cui è chiaro che non riduce minimamente i tempi di percorrenza della SS 163 Amalfitana. Inoltre, nel tratto viario tra Maiori e Minori è presente da anni un semaforo che regola la circolazione a sensi alterni, evitando gli ingorghi che, invece, si formano sistematicamente altrove lungo la SS 163. Bastano questi semplici dati per comprendere che il tunnel in questione non ha alcuna utilità e la spesa per la sua realizzazione, prevista in partenza in 18 milioni di euro, è un mero spreco di denaro pubblico che non produce alcun benessere a questa terra. Tornando alla posizione del Comitato circa la galleria ribadiamo la nostra ferma opposizione alla esplicita scelta politica di continuare a lasciare il territorio in balia del traffico veicolare e addirittura di prevederne l'aumento del 40%. L'invasione automobilistica e di pullman è diventata, ormai, una vera piaga per la Costiera, ne danneggia gravemente l'immagine, ne compromette la vivibilità ai residenti e la fruizione ai visitatori. Continuare in questo modo appare una follia, per di più con un trasporto pubblico inefficiente e insufficiente. Per tale motivo, il Comitato ritiene pericoloso perseverare con tale logica e ritiene che un territorio unico, patrimonio dell'umanità, debba essere tutelato e reso godibile per tutti, ma nel rispetto delle sue caratteristiche. L'invasione veicolare è diventata controproducente e dannosa, una politica accorta e lungimirante, che abbia veramente a cuore il bene di tale territorio, punterebbe a sviluppare il trasporto pubblico in particolare via mare, liberando le strade dalle migliaia di veicoli che le intasano. Dietro la proposta della galleria Maiori-Minori, dunque, vi è un'idea anacronistica e letale per la Costiera, che il Comitato intende contrastare con forza. Ogni altra strumentalizzazione della nostra posizione non ha alcun fondamento.

>Leggi anche:

Tuteliamo la Costiera Amalfitana: nasce comitato cittadino per dire "No" atunnelMaiori-Minori e depuratore Demanio

Galleria Minori e depuratore Maiori: progetti faraonici inutili e dannosi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103421104

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno