Tu sei qui: PoliticaDimensionamento scolastico: istituto Ravello-Scala a rischio
Inserito da (Redazione), martedì 8 dicembre 2015 16:37:04
I sindaci di Ravello e Scala scrivono all'assessore regionale all'istruzione per evitare il dimensionamento scolastico del presso comprensoriale. In gioco infatti c'è il mantenimento dell'autonomia dell'istituto comprensivo Ravello-Scala che risulta essere l'unica istituzione scolastica ricadente nei due comuni entrambi situati a circa 400 metri sul livello del mare e scarsamente collegati con i comuni limitrofi.
«Sia a valle, verso i comuni di Atrani ed Amalfi, sia verso l'entroterra, con il comune di Corbara e Tramonti, i collegamenti diventano, per diversi periodo dell'anno, impossibili - scrivono i sindaci Paolo Vuilleumier e Luigi Mansi - Il territorio di Ravello-Scala, a volte rimane completamente isolato e si presenta, anche per i collegamenti interni come un tutt'uno inscindibile. La scelta di autonomia è indispensabile anche per il regolare funzionamento degli stessi organi collegiali della scuola, in primis del collegio dei docenti: sarebbe impensabile con le difficoltà di collegamento esistenti, far spostare nelle ore serali, al termine delle lezioni pomeridiane, i docenti presso altre istituzioni limitrofe».
Per questi e altri motivi i sindaci di Ravello e Scala chiedono il mantenimento del dirigente scolastico per l'istituto comprensivo. «E' l'unica scelta possibile per le concrete esigenze del territorio - concludono - in quanto i criteri di domanda sono pienamente rispondenti alle esigenze scolastiche, territoriali e funzionali espresse dalla congiunta realtà dei nostri comuni».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100718106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...