Tu sei qui: PoliticaDimensionamento scolastico: istituto Ravello-Scala a rischio
Inserito da (Redazione), martedì 8 dicembre 2015 16:37:04
I sindaci di Ravello e Scala scrivono all'assessore regionale all'istruzione per evitare il dimensionamento scolastico del presso comprensoriale. In gioco infatti c'è il mantenimento dell'autonomia dell'istituto comprensivo Ravello-Scala che risulta essere l'unica istituzione scolastica ricadente nei due comuni entrambi situati a circa 400 metri sul livello del mare e scarsamente collegati con i comuni limitrofi.
«Sia a valle, verso i comuni di Atrani ed Amalfi, sia verso l'entroterra, con il comune di Corbara e Tramonti, i collegamenti diventano, per diversi periodo dell'anno, impossibili - scrivono i sindaci Paolo Vuilleumier e Luigi Mansi - Il territorio di Ravello-Scala, a volte rimane completamente isolato e si presenta, anche per i collegamenti interni come un tutt'uno inscindibile. La scelta di autonomia è indispensabile anche per il regolare funzionamento degli stessi organi collegiali della scuola, in primis del collegio dei docenti: sarebbe impensabile con le difficoltà di collegamento esistenti, far spostare nelle ore serali, al termine delle lezioni pomeridiane, i docenti presso altre istituzioni limitrofe».
Per questi e altri motivi i sindaci di Ravello e Scala chiedono il mantenimento del dirigente scolastico per l'istituto comprensivo. «E' l'unica scelta possibile per le concrete esigenze del territorio - concludono - in quanto i criteri di domanda sono pienamente rispondenti alle esigenze scolastiche, territoriali e funzionali espresse dalla congiunta realtà dei nostri comuni».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103419103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...