Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDimensionamento scolastico, Vietri e Iannone (FdI): «Nessuna scuola chiuderà. Ennesima menzogna di De Luca e Pd»

Politica

Scuola, dimensionamento, politica, De Luca

Dimensionamento scolastico, Vietri e Iannone (FdI): «Nessuna scuola chiuderà. Ennesima menzogna di De Luca e Pd»

«Siamo di fronte all’ennesima menzogna di De Luca e della sinistra. Come ha ribadito più volte il ministro Giuseppe Valditara non ci sarà una scuola in meno in nessuna parte d’Italia. E, dunque, neanche in Campania e in provincia di Salerno. Il governatore e il suo partito non sanno più cosa inventarsi pur di distogliere l’attenzione mediatica e politica dai loro fallimenti». 

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 15:09:58

«Siamo di fronte all'ennesima menzogna di De Luca e della sinistra. Come ha ribadito più volte il ministro Giuseppe Valditara non ci sarà una scuola in meno in nessuna parte d'Italia. E, dunque, neanche in Campania e in provincia di Salerno. Il governatore e il suo partito non sanno più cosa inventarsi pur di distogliere l'attenzione mediatica e politica dai loro fallimenti».

Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri in merito alle polemiche sulla riforma della scuola. «Per rispondere alle richieste di razionalizzazione della Ue, si agirà sugli accorpamenti delle reggenze (e non delle scuole) riducendo costi, oneri per i dirigenti scolastici e tempi. Quindi, chi oggi ha il proprio edificio scolastico sotto casa o nel paese accanto continuerà ad averlo. Ovviamente, come chiarito sempre dal ministro, saranno tenute in considerazione le esigenze specifiche di ogni territorio, in particolare delle aree interne o disagiate. Questo sia di chiarimento anche per qualche amministratore locale del Cilento che ha espresso critiche senza conoscere nei dettagli la riforma. Inoltre - aggiunge la deputata di FdI - la nuova disciplina consentirà di generare risparmi di spesa che confluiranno in un fondo e saranno reinvestiti in modo strutturale a favore proprio del sistema scolastico. È un cambio di passo che mira ad avere scuole più efficienti con servizi migliori. Insomma, De Luca e la sinistra sono abili nel generare il panico, ma la verità sta sempre da un'altra parte», conclude Vietri.

«Non ci sarà nessuna chiusura degli Istituti scolastici, nessuna soppressione con conseguente sacrificio di alunni, personale docente e personale non docente», gli fa eco il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.

«La razionalizzazione - spiega - è un fatto burocratico che riguarda le direzioni didattiche. Lo sa bene De Luca che sta armando una campagna di disinformazione e strumentalizzazione. Qualche amministratore abbocca o vuole abboccare facendo la figura dell'utile ignorante. Non c'è nessun pregiudizio ed è paradossale che a parlare siano quelli di sinistra dopo quello che hanno votato negli scorsi governi. È paradossale sentir parlare di disantropizzazione delle aree interne, di mancanza di personale ATA, di disagi e discriminazioni per i cittadini della parte sud della provincia di Salerno alla luce dell'atteggiamento di De Luca per il quale il Cilento e il Vallo di Diano praticamente non esistono. Sono stati al governo nazionale per dieci anni e al governo della regione per otto anni e sono costretti a raccontare che sei mesi di governo Meloni mettono a rischio il paradiso che avevano realizzato. Sono alla disperazione ma sfociano nel ridicolo».

 

Leggi anche:

Scuola, De Luca contro decreto ministeriale Valditara: «Tagli non previsti dal Pnrr, siamo pronti alla mobilitazione»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109015103

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno