Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDimissioni e Distretto, in fibrillazione il ‘Palazzo'

Politica

Dimissioni e Distretto, in fibrillazione il ‘Palazzo'

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 giugno 2002 00:00:00

Le dimissioni del responsabile dell'Ufficio Legale, l'avv. Maurizio Avagliano (nella foto in alto), continuano a tenere banco nella città e tra le forze politiche. A Palazzo di Città regna il massimo riserbo: lo stesso Maurizio Avagliano, che ieri era al suo tavolo di lavoro, insiste nell'affermare che alla base delle sue dimissioni ci sono solo motivi professionali. Una tesi che non convince. Il segretario dei diessini, Franco Prisco (nella foto al centro), in un incontro con la stampa, ha affermato che le dimissioni dell'avvocato Avagliano costituiscono una spia del malessere che esiste nel Palazzo: «Il gruppo diessino, anche per fugare voci in libertà, chiederà la convocazione del Consiglio comunale con all'ordine del giorno il caso Avagliano. Esigiamo da Messina chiarimenti». Nella maggioranza le dimissioni hanno destato sorpresa. In questi mesi era stato apprezzato il rigore professionale di Avagliano ed oggi un addio così improvviso fa discutere e pensare. «Siamo alla vigilia - dice Alfonso Laudato - di un'importante scelta politico-amministrativa, quella della localizzazione del Distretto sanitario, ma la mancanza di un parere sull'operazione certamente influirà negativamente». Una scelta, quella di via Filangieri, che ancora non convince tutti. Da più parti si sostiene che è possibile un ripensamento, ritornando alla primitiva indicazione di piazza Lentini: non esistono ostacoli di sorta, è possibile urbanisticamente e già era stata destinata alla costruzione del Distretto. Inoltre, sarà possibile poter realizzare la piazza voluta e pensata da Messina e la palazzina del Distretto, oltre ai parcheggi sotterranei. Intanto, nella maggioranza qualcosa incomincia a muoversi: nascono nuove aggregazioni e tutte anti "Confronto". Si rinsalda l'asse Barbuti-Laudato, con il primo che lancia in pista il secondo per un incarico assessoriale.Un discorso che passa anche attraverso la sostituzione del coordinatore locale.

DISTRETTO, L'ULTIMATUM DI FERRAIOLI

«Entro dieci giorni va decisa la sede. C'è il rischio che la Corte dei Conti contesti il mancato utilizzo dei fondi»

Altri dieci giorni di tempo per scegliere: questo l'ultimatum lanciato dal manager Raffaele Ferraioli (nella foto in basso) al Comune, ancora alle prese con la scelta del suolo dove far sorgere il nuovo Distretto sanitario. «Si tratta di una decisione urgente - spiega Ferraioli - perché, tra progetti, approvazioni e gara di appalto, si dovrà attendere minimo un anno prima di avviare i lavori. I finanziamenti sono già disponibili e, dunque, non posso essere revocati, ma intanto l'Asl continua a pagare un fitto di circa 120 milioni delle vecchie lire per una struttura (quella di via Guerritore) del tutto inidonea, in più con il rischio che la Corte dei Conti contesti il mancato utilizzo dei fondi». Qualsiasi ubicazione, decisa con voto del Consiglio comunale, sarà sottoposta all'esame di una commissione paritetica, formata da tecnici legali ed ingegneri dell'Asl e del Comune.

Fonte: Il Portico

rank: 10997104

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno