Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDipendenti comunali in rivolta

Politica

Dipendenti comunali in rivolta

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 27 gennaio 2003 00:00:00

Dipendenti comunali di nuovo sul piede di guerra. Ritorna, dunque, a Cava de' Tirreni, lo stato di agitazione dei dipendenti comunali, che manifestano apertamente contro le decisioni assunte dall'Amministrazione guidata dal sindaco Alfredo Messina. Venerdì scorso si è svolta un'assemblea sindacale dai toni infuocati. Sul tavolo delle trattative che hanno innescato il nuovo braccio di ferro tra amministratori e "comunali" c'è il riassetto del personale per i concorsi interni. Opinioni differenti tra i partecipanti e momenti di tensione l'hanno fatta da padrone in una cornice caratterizzata dalle diversi posizioni nel rapportarsi con l'Amministrazione Messina. Uno scontro forte, che ha avuto il suo fulcro nella questione relativa ai nuovi orari di lavoro, mal digeriti dai sindacati della "triplice" (Cgil, Cisl e Uil), dai sindacati autonomi e dai dipendenti comunali. Una questione difficile, quella dei rapporti tra le due parti, che va avanti da diverso tempo. Ad innescare i malumori, nel mese scorso, fu lo slittamento del pagamento degli stipendi di dicembre al mese di gennaio. Nell'occhio del mirino di nuovo le fasce più deboli dell'apparato burocratico metelliano che stavolta, più di prima, sembrano intenzionate a portare avanti la battaglia per arrivare ad un tavolo di concertazione serio, che converga su interessi comuni. L'ascia di guerra è stata disseppellita e non sono da escludersi forme estreme di lotta, come lo sciopero generale dei "comunali". Sciopero che fu già scongiurato a dicembre, allorquando i dipendenti decisero di limitarsi a boicottare la consueta conviviale di fine anno organizzata da Messina e company. La bagarre è solo all'inizio e le proteste - fanno sapere i dipendenti - proseguiranno con altre manifestazioni. «Ancora una volta - hanno tuonato durante l'assemblea le maestranze sindacali ed i dipendenti - l'Amministrazione comunale glissa le trattative con le parti sociali e con i diretti interessati. Ci vengono chiesti ulteriori sacrifici, a fronte del raggiungimento di non meglio specificati obiettivi. Consideriamo tale questione un ulteriore abuso e tuteleremo la nostra posizione presso le sedi competenti».

Fonte: Il Portico

rank: 10597106

Politica

Politica

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno