Tu sei qui: PoliticaDisagi alla scuola di Passiano, il Circolo PD "25 aprile" attacca i consiglieri di minoranza
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 aprile 2018 13:39:41
«I consiglieri Antonio Barbuti, Renato Aliberti e Pasquale Senatore, dovrebbero solamente vergognarsi per aver consentito, in tutti gli anni in cui hanno amministrato la città, che i bambini e il personale scolastico del plesso di Passiano fossero esposti ai gravi rischi di un cedimento della struttura. Senza che avessero mai neanche immaginato di avviare un monitoraggio sulle strutture scolastiche» queste le parole del Giuliano Galdo, capogruppo consiliare PD Cava de' Tirreni Circolo 25 aprile.
«L'Amministrazione Servalli, invece, si sta assumendo responsabilità e oneri senza pensare a calcoli politici. - continua Galdo - E' vergognoso non il nostro impegno a garantire la sicurezza ai bambini ma la loro ignavia dimostrata in tutti questi anni di assoluta inefficienza».
«L'amministrazione e in particolare il consigliere Luca Narbone, stanno dimostrando grande dedizione e capacità a risolvere i problemi, - conclude - tanto è vero che la settimana prossima gli alunni andranno a scuola la mattina».
Fonte: Il Portico
rank: 10798101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...