Tu sei qui: PoliticaDisagi nel trasporto pubblico a Positano, minoranza propone servizio aggiuntivo con i proventi della Tassa di Soggiorno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 13:28:33
«Ancora una volta si denota una totale mancanza di organizzazione e programmazione. Siamo a maggio a stagione ormai avviata e mentre il sindaco temporeggia aspettando notizie sulle più disparate questioni, noi ci siamo chiesti come risolvere il problema del trasporto pubblico, in particolare di quello per le frazioni».
A parlare è il gruppo di minoranza consiliare "Su per Positano", che ha scritto una missiva al Sindaco Giuseppe Guida e al Segretario Comunale Alberto De Stefano in cui propone «di attivare un servizio integrativo di trasporto da affiancare a quello già operato da Mobility Amalfi Coast. Il comune, infatti, ha la facoltà di fornire questo servizio ai cittadini ed ai turisti finanziandolo con i proventi della tassa di soggiorno».
«Nel bilancio comunale 2022, nella voce trasporto pubblico locale, il Comune di Positano ha investito zero euro», si legge nella missiva. Infatti, il servizio del trasporto pubblico operato dalla Mobility Amalfi Coast «finanziato dalla regione», «è tarato sull'utenza residente e non è sufficiente a coprire la richiesta determinata dalla presenza dei turisti».
Eppure, «nel 2022, grazie all'impegno dei lavoratori e degli imprenditori locali, il Comune di Positano ha ottenuto quasi 2.000.000€ di ricavi, solo dalla tassa di soggiorno».
«Un trasporto pubblico più efficiente ed affidabile significa meno utilizzo di veicoli per il trasporto personale, e meno mezzi in circolazione per le nostre strade. Mentre il sindaco risolve il problema della viabilità sulla statale multando alcuni positanesi, Su per Positano trova soluzioni per offrire i servizi che un paese meraviglioso come Positano merita», dichiarano i Consiglieri Gabriella Guida, Giorgia Cuccaro, Elena Mascolo e Vito Mascolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108913105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...