Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica'Disarmiamo l’Ignoranza': 10-19 marzo a Castel dell'Ovo una mostra in difesa della Cultura e dell’Arte

Politica

'Disarmiamo l’Ignoranza': 10-19 marzo a Castel dell'Ovo una mostra in difesa della Cultura e dell’Arte

Per l'occasione sarà presentato il libro “Oltre le pietre”, antologia artistico–letteraria curata da Tina Cacciaglia e Franco Bruno Vitolo che raccoglie testimonianze sul terremoto del Centro Italia

Inserito da (ilvescovado), giovedì 2 marzo 2017 12:15:20

di Antonio Di Giovanni

Si chiama "Disarmiamo l'Ignoranza" ed è la Mostra d'Arte contemporanea organizzata a Napoli dal M.A.R.I.C. (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) e curata da Vincenzo Vavuso e Patrizia Margarita. Realizzata in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, sarà inaugurata venerdì 10 marzo alle 16,30, presso le Sale Espositive di Castel dell'Ovo, alla presenza delle Autorità, della Critica e degli estimatori e resterà aperta fino al 19 marzo 2017 secondo i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 19, mentre festivi e domeniche dalle 10 alle 13,45.

Provocatorio il titolo, scioccante la scenografia, suggestivo l'allestimento di opere ed installazioni create dai 35 artisti del M.A.R.I.C. A fare da sfondo, una grande rete, espansa per gli straordinari e storici saloni del castello e costellata di pagine di libri e di giornali bruciacchiate, calpestate, seghettate, per lanciare il grido di dolore della Cultura e dell'Arte quali reali valori della Dignità umana. A completare l'atmosfera, gruppi di oggetti riciclati e riplasmati in forme di denuncia delle attuali piaghe sociali e morali (guerra, fame, violenze, individualismo). Si apre la strada ad un affascinante cammino di creatività, perché la mostra "Disarmiamo l'Ignoranza!" vuole e deve smuovere le acque in difesa della Cultura e dell'Arte, contro l'Indifferenza e l'Ignoranza sempre più striscianti.

All'inaugurazione interverranno l'Assessore alla Cultura Nino Daniele; il Sindaco di Accumoli Stefano Petrucci; il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli Fulvio Frezza; il Sindaco del Comune di Curti Antonio Raiano; Vincenzo Vavuso e Franco Bruno Vitolo, rispettivamente Presidente e addetto stampa del MARIC. Condurrà la serata Patrizia Margarita, Vicepresidente del MARIC e ideatrice con Vavuso dell'evento. Porterà il suo saluto anche Paola Landi, consigliera comunale di Cava de' Tirreni, città dove il MARIC lo scorso autunno ha avuto il suo battesimo pubblico.

Non solo la maggior parte delle opere esposte sarà in linea con il messaggio principale dell'intero evento, ma lo è anche l'iniziativa che caratterizzerà tutto il 2017, cioè la sensibilizzazione alla solidarietà verso le zone terremotate per creare nel paese di Accumoli l'insediamento di una Casa della Cultura, con l'obiettivo di far rinascere anche un bene immateriale, ma necessario. A tale scopo, proprio durante l'inaugurazione della Mostra, sarà presentato, in prima assoluta (ma non sarà messo in vendita), il libro "Oltre le pietre", antologia artistico - letteraria curata da Tina Cacciaglia e Franco Bruno Vitolo e prodotta dal MARIC in collaborazione con le Arti Grafiche Boccia, contenente, oltre ad una Lettera del Sindaco ed immagini di Accumoli, racconti, poesie, dipinti, sculture, fotografie sul tema del terremoto e della ricostruzione, realizzati dai componenti del Movimento. Parole color emozione, calde di umanità, e immagini vibranti di pensiero, per una pubblicazione che spinge a commuoversi... ed a muoversi.

PITTORI E SCULTORI PARTECIPANTI: Emanuele Biagioni, Vincenzo Caiella, Gaetano Clemente, Rosanna Di Marino, Giuseppe De Michele, Andrea Dubbini, Marisa Falbo, Mario Formica, Giuseppe Fortunato, Laura Gigli, Gerardo Iorio, Mauro Malafronte, Claudia Mazzitelli, Giorgio Eros Morandini, Anna Morra, Annamaria Panariello, Gaetano Patalano, Nicola Perucca, Oreste Petrone, Franco Porcasi, Maria Raffaele, Mario Ricci, Marina Romiti, Pietro Sani, Vincenzo Vavuso, Marco Vigo. SCRITTORI E POETI: Tina Cacciaglia, Gabriella Corrente, Rosalia Cozza, Teresa D'Amico, Alfonso Gargano, Filomena Senatore.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105925102

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno