Tu sei qui: PoliticaDisordini a Cava per il comizio di Salvini, Iannone: «Episodi gravissimi che vanno censurati»
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 agosto 2020 17:45:43
«Lo svolgimento sereno e corretto della campagna elettorale rappresenta elemento fondamentale e basilare per libere elezioni. Per questo quanto accaduto a Cava dei Tirreni, dove facinorosi sono stati protagonisti di episodi di violenze per impedire a Matteo Salvini di tenere un comizio, è gravissimo e va censurato con fermezza da tutte le forze politiche». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.
«Alle Forze dell'Ordine va il ringraziamento per quanto fatto al fine di contenere le violenze e sono sicuro che sia il Questore di Salerno e sia la Polizia riusciranno a individuare i colpevoli senza fare sconti a chi merita di essere punito per il delinquente che è», conclude Iannone.
Fonte: Il Portico
rank: 10698109
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...