Tu sei qui: PoliticaDistretto sanitario, Messina insiste su via Filangieri
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 5 luglio 2002 00:00:00
Il sindaco Messina (nella foto in alto) ritorna alla carica per la localizzazione del Distretto sanitario. Il primo cittadino di Cava non demorde e ripropone via Filangieri, sognando la grande piazza. La telenovela del Distretto sanitario, dunque, non ha ancora conosciuto la parola fine. Nella mattinata di ieri, in un incontro con i direttori generali dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, e del Distretto di Cava, Pasquale Palumbo, il sindaco ha riproposto come sede del Distretto via Filangieri. Ed a Ferraioli, che sottolineava che il Consiglio comunale avrebbe espresso con la revoca di via Filangieri l'ok a piazza Lentini, Messina ha fatto presente che avrebbe ripresentato ai capigruppo il problema, anche alla luce della sistemazione dal punto di vista urbanistico e legale dei comparti, e tra questi, quello di via Filangieri. Ferraioli (nella foto al centro), pur rispettoso della volontà del sindaco Messina, ha ricordato che occorre un'accelerazione della soluzione: il rischio di ulteriori e prolungati ritardi, infatti, è la perdita dei finanziamenti.
L'INTRICATA STORIA DEL DISTRETTO
Negli anni scorsi la Giunta Fiorillo, d'intesa con il direttore generale dell'Asl Sa1, aveva ipotizzato la costruzione del Palazzetto della Sanità in piazza Lentini (nella foto in basso), un terreno lasciato all'ospedale di Cava con il vincolo della costruzione di una struttura sanitaria. Prima l'Usl 48 e poi l'Asl Sa1 avevano avviato le procedure per la realizzazione dell'opera, superando molti ostacoli. Con la gestione Messina subito l'inversione di rotta, con la localizzazione del Distretto che viene indicata in via Filangieri. Messina aveva chiesto la permuta del terreno, volendo realizzare una grande piazza, ma, al momento dell'approdo della pratica in Consiglio comunale, dalla sua stessa maggioranza furono sollevate perplessità e lanciati dubbi sulla situazione dei comparti edilizi, tra i quali quello di via Filangieri, per cui la pratica fu ritirata. In un secondo momento, in Consiglio comunale Alfredo Messina, su richiesta dei consiglieri di minoranza, aveva dato il via libera alla costruzione in piazza Lentini, rinunciando alla sua idea. Poi c'è stato un ulteriore ripensamento. Riuscirà il sindaco a far passare il progetto nella sua maggioranza? La maggior parte non ha preferenze, purché ci siano pareri e garanzie sulla legittimità dell'atto. È, comunque, una situazione di grande confusione, aggravata dall'ondeggiare delle posizioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10429105
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...