Tu sei qui: PoliticaDistretto sanitario, vanno accelerati i tempi
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 28 maggio 2002 00:00:00
Il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli (nella foto in alto), lancia l'ultimatum, ma maggioranza ed opposizione chiedono nuovi chiarimenti prima di accettare, come nuova localizzazione per il Distretto sanitario, l'area ubicata in via Filangieri. Gli unici provvedimenti adottati nel corso dell'incontro, tenutosi ieri mattina, tra i vertici aziendali dell'Asl Sa1 ed i capogruppi consiliari del Comune di Cava sono la convocazione di una Commissione, per la raccolta della documentazione tecnico-legale riguardante l'opera in questione, e la sua approvazione nel Consiglio comunale, in programma la prossima settimana. Un tour de force per accelerare la realizzazione del nuovo poliambulatorio. Un'opera, già finanziata dalla Regione con circa 7 miliardi, che ha subito continui ritardi dopo il cambiamento di localizzazione, da piazza Lentini (nella foto) a via Filangieri. E con la proprietà Lentini si è dato il via ai lavori. Il manager Ferraioli ha confermato di accettare il progetto dell'Amministrazione Messina, chiedendo, però, di abbreviare i tempi per non correre il rischio di perdere i finanziamenti. Da parte sua, il sindaco ha garantito il massimo impegno, conferendo ai responsabili dell'Ufficio Legale ed Urbanistica l'incarico di raccogliere la documentazione per dimostrare la fattibilità dell'opera in via Filangieri. Un'idea che, in un precedente Consiglio comunale, era stata bocciata per la presenza di alcuni ostacoli, tra i quali soprattutto il presunto cambiamento di uso rispetto a quello previsto nel piano regolatore. Adesso, però, sembrano superati quasi tutti i problemi ed una risposta molto positiva è già arrivata da gran parte dei capigruppo dei partiti che costituiscono lo schieramento politico in Consiglio. Tutti, ed in modo particolare Giovanni Carleo (nella foto in basso) di Forza Italia e Giovanni Salsano del Ccd, i due principali partiti della coalizione che amministra la città, si sono dichiarati pronti ad appoggiare il progetto del sindaco Messina per il nuovo Distretto sanitario. Pasquale Pisapia dei Ds, invece, minaccia: «Se problemi tecnico-legali, riguardanti la destinazione di uso di quel terreno, rischiano di far allungare i tempi dell'opera o addirittura di far perdere i finanziamenti, noi siamo intenzionati a bocciare il progetto».
Fonte: Il Portico
rank: 10808105
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...