Tu sei qui: PoliticaDl Infrastrutture, Vietri: "Ok emendamento su opere compensative Sa-Rc per 15 mln". Iannone: "Ora la Regione faccia la sua parte"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 08:05:38
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano, nella provincia di Salerno. È un segnale concreto di attenzione da parte del Governo Meloni verso le comunità locali e di un impegno reale per coniugare infrastrutture e qualità della vita."
Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, prima firmataria dell'emendamento, che ringrazia i sottosegretari al Mit Antonio Iannone e Tullio Ferrante "per il lavoro svolto e la determinazione dimostrata nel portare avanti questo risultato atteso da tempo." I fondi, pari a 5 milioni di euro l'anno dal 2026 al 2028, saranno destinati a interventi di riqualificazione e mitigazione nei Comuni direttamente interessati dal passaggio dell'infrastruttura, tra cui Battipaglia, Eboli, Campagna, Contursi Terme e Romagnano al Monte, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture, la Regione Campania, RFI e gli enti locali. "Le risorse consentiranno di avviare progetti concreti di rigenerazione urbana, migliorando la vivibilità delle aree attraversate e creando nuove opportunità di sviluppo. Ora avanti con l'attuazione, per dare risposte tangibili ai cittadini e garantire uno sviluppo sostenibile del territorio" conclude Vietri.
"E' stato approvato in commissione alla Camera dei Deputati un emendamento dell'Onorevole Imma Vietri (il 16.011 riformulato) che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative in favore dei comuni interessati dai lavori per l'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria nel tratto tra Battipaglia e Romagnano". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
L'iniziativa è stata sostenuta dal Mit recependo le giuste istanze dei territori. Andrà stipulato un protocollo d'intesa tra Mit, RFI, Regione Campania e Comuni interessati dagli interventi.
"L'auspicio è che ora la Regione Campania stanzi subito altrettante risorse, perché il Governo Meloni ha dimostrato concretamente di fare la sua parte. De Luca aveva detto pubblicamente che se il Governo Nazionale avesse stanziato le risorse non sarebbe mancato anche l'impegno della Regione. La nostra risposta c'è stata. Ora i territori attendono quella di De Luca, conclude Iannone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10967103
L'accordo siglato in Egitto per l'attuazione della prima fase del Piano di pace del Presidente Trump rappresenta, secondo la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, una svolta cruciale nel tentativo di porre fine al conflitto in corso nella Striscia di Gaza. Un'intesa che, come sottolineato dalla premier,...
Fratelli d'Italia torna a porre l'accento sulla necessità di una legge contro il separatismo islamico, presentando una proposta normativa che mira a contrastare fenomeni ritenuti incompatibili con i principi fondamentali della Repubblica italiana. A sottolinearlo, in una nota, sono i deputati Galeazzo...
"Sulla natura e determinazione dell'indennizzo al concessionario uscente nelle procedure di gara per l'affidamento delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali a finalità turistico-ricreative, come Pd avremmo voluto parole precise, assunzione di responsabilità e correttezza da parte del...
Era il 2020 quando, nel programma elettorale del gruppo consiliare di minoranza Su per Positano, venne inserito per la prima volta il riferimento al PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, obbligatorio per legge sin dal 1986. Ieri, il consiglio comunale di Positano ha approvato all'unanimità...