Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDocumento Economico di Pianificazione Forestale, assessore Caputo: «Passo epocale per assicurare dignità all’intero comparto»

Politica

Regione Campania, pianificazione forestale, risorse, bioeconomia

Documento Economico di Pianificazione Forestale, assessore Caputo: «Passo epocale per assicurare dignità all’intero comparto»

Un progetto ambizioso che vede impegnati tutti gli attori coinvolti, a partire dagli Enti delegati che dovranno dimostrare, con forte senso di responsabilità, l’adeguatezza amministrativa alle complesse procedure di rendicontazione previste dal Fondo

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 giugno 2022 13:44:06

«Un passo epocale per il settore forestale, dopo anni di incertezza sulle risorse da destinare ad un comparto davvero strategico per la Campania. Con la condivisione del Documento Economico di Pianificazione Forestale e degli obiettivi previsti, iniziamo a restituire dignità ai forestali, mettendo in campo interventi concreti in grado di assicurare la continuità economica al settore. Stiamo lavorando alacremente, su input del presidente De Luca, per perseguire tutti i fabbisogni territoriali e assegnare una maggiore flessibilità gestionale agli Enti nel raggiungimento degli alti standard qualitativi ipotizzati».

Questo l'intervento dell'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, al termine della riunione del Tavolo di partenariato forestale, alla quale hanno preso parte le sigle sindacali FLAI, UILA, FAI, UNCEM e la città Metropolitana, per la definizione del DEPF.

«L'impegno della Regione Campania - continua Caputo - si è concretizzato nella previsione di interventi di bonifica forestale che insisteranno sul fondo FESR. L'intensa interlocuzione con l'Autorità di Gestione FESR per calibrare il DEPF sui parametri di questo fondo, ci ha consentito una previsione di spesa biennale pari a 147.130.000 di euro, di cui 139.130.000 euro per gli interventi di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura verde regionale».

Un progetto ambizioso che vede impegnati tutti gli attori coinvolti, a partire dagli Enti delegati che dovranno dimostrare, con forte senso di responsabilità, l'adeguatezza amministrativa alle complesse procedure di rendicontazione previste dal Fondo FESR.

«L'amministrazione regionale accompagnerà gli Enti delegati, mettendo a disposizione risorse umane e professionali per una congrua ed efficiente formazione di carattere amministrativo, utile a colmare le mancanze registrate in questi anni. Il nostro obiettivo è rafforzare la filiera e traghettare il comparto verso l'auspicata valorizzazione dell'immenso patrimonio forestale della Regione Campania. Ancora una volta - conclude l'assessore Nicola Caputo - la piena condivisione di intenti mostrata da tutti i rappresentanti istituzionali, ci consente di immaginare un cambiamento nella gestione della risorsa foresta, in un clima di massima collaborazione».

 

Proprio l'assessore Caputo - in occasione dell'incontro tematico del Comitato per la nuova programmazione sul comparto forestale, previsto il prossimo 22 giugno - illustrerà l'impianto della strategia condivisa con il Tavolo di partenariato forestale alla presenza delle massime autorità ministeriali, presentando anche le azioni a supporto di Bioeconomia e Foreste incardinate sulle risorse del PNRR e sulle programmazioni regionali 2021-2027.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100118102

Politica

Politica

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “De Luca maestro assoluto di clientelismo. Attacca Fratelli d'Italia per coprire disastri che ha creato”

"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...

Politica

AV/AC Napoli-Bari. Ferrante (Mit): "Con scavo galleria Ponte nuovo passo avanti, opera procede spedita"

"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno