Tu sei qui: PoliticaDomenica le primarie del PD per eleggere la guida del partito
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 febbraio 2023 18:15:04
Un Pd che (ri)cambia segretario: dopo il passo indietro di Enrico Letta che si è dimesso da segretario dopo la sconfitta elettorale alle politiche dello scorso settembre, il partito vede 4 sfidanti per guidarlo: Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli
Sulla pagina del Pd si legge: "Seggi inseriti fino adesso: 5289".
Domenica prossima i seggi per le primarie saranno aperti dalle 8 alle 20. Possono votare tutti i cittadini e le cittadine italiani, servono un documento d'identità e 2 euro (chi è già iscritto al Pd può anche non versare il contributo).
Possono votare ai gazebo anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi (entro il 22 febbraio) sulla piattaforma delle primarie sul sito Pd, inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui si vive. Votano anche gli italiani all'estero, on line o in presenza se ci sono gazebo nel loro territorio: gli iscritti residenti o domiciliati all'estero che si sono pre-registrati per il voto on line sono 1.740.
Gran parte dei dirigenti dei territori con Bonaccini, big nazionali per Schlein. Questa in estrema
Ma ci sono anche personaggi noti e del mondo dello spettacolo che hanno dato il loro endorsment ai candidati. Gli ultimi due nella giornata di oggi: lo scrittore Carlo Lucarelli con Bonaccini e la cantante Paola Turci con Schlein. Con la candidata dem anche gli attori Claudio Amendola e Lino Guanciale, il regista Gabriele Muccino.
Mentre con Bonaccini si sono schierati lo chef Massimo Bottura e l'oro olimpico Gregorio Paltrinieri.
Fonte foto: Flickr e Partito democratico
Fonte: Booble
rank: 101110102
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...