Tu sei qui: PoliticaDopo la visita di Nancy Pelosi a Taiwan la Cina convoca ambasciatori G7 e Ue
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 4 agosto 2022 17:28:30
Il viaggio di Nancy Pelosi in Oriente procede speditamente con ultima tappa il Giappone: anche se, a onor del vero, una sola fermata ha creato polemiche a non finire sul viaggio ufficiale della Speaker del Congresso. Quella fatta a Taiwan.
La visita a Tapei - mai menzionata ufficialmente se non all'ultimo momento da parte della stessa Pelosi - ha irritato, e molto, la Cina.
Scambio di accuse reciproche tra il Paese guidato da Xi Jingping e gli Usa: con il primo che rivendica la propria sovranità su Tapei e con gli americani che rimarcano la mancanza di democrazia a Taiwan.
L'onda lunga di questa visita si farà sentire partendo dai canali diplomatici che si sono già messi in moto: oggi il ministero degli Esteri cinese ha convocato gli ambasciatori dei Paesi del G7, inclusa l'Italia, e dell'Ue per "esprimere il più completo disappunto" sul comunicato firmato ieri dai ministri degli Esteri di forte critica sulle esercitazioni militari lanciate oggi da Pechino intorno all'isola di Taiwan, in risposta alla visita della presidente della Camera Usa Nancy Pelosi. Lo apprende l'ANSA da fonti qualificate.
E ancora le esercitazioni militari a Taiwan da parte delle forze armate cinesi non sembrano arrestarsi: cinque missili balistici sono caduti nella zona economica esclusiva del Giappone.
Lo ha riferito il ministro della Difesa nipponico, Nobuo Kishi, precisando che si è trattato del primo episodio del genere.
"Questa è una questione grave che riguarda la sicurezza nazionale del nostro Paese e la sicurezza delle persone", ha affermato Kishi.
Il governo giapponese ha anche presentato una protesta diplomatica al governo cinese.
La Cina poi, ha lanciato anche 11 missili balistici Dongfeng nelle acque intorno a Taiwan, nell'ambito delle esercitazioni militari iniziate oggi in risposta alla visita sull'isola della speaker della Camera americana Nancy Pelosi.
E' solo l'inizio?
La visita della Pelosi a Taiwan ha scosso la Cina e gli Usa non sembrano intenzionati a fare marcia indietro dopo la visita ufficiale a Taipei di Nancy Pelosi.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10806105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...