Tu sei qui: PoliticaDopo Minori e Scala, anche a Maiori l'Ausino subentra nella gestione del Servizio idrico integrato
Inserito da (Redazione LdA), martedì 28 dicembre 2021 13:29:58
Come avverrà già per Minori e Scala, dal 1° gennaio 2022, l'Ausino Spa Servizi Idrici Integrati, società di capitale pubblico, subentrerà nella gestione del servizio idrico integrato nel territorio comunale di Maiori, così come obbligatoriamente disposto dal Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia Ambientale) e dalla Legge Regionale legge Regionale 2 dicembre 2015, n. 15 "Riordino del servizio idrico integrato ed istituzione dell'Ente Idrico Campano".
All'Ausino S.p.A. è dunque affidata la gestione dell'intero ciclo integrato dell'acqua potabile, dalla captazione, all'adduzione, alla distribuzione agli utenti della risorsa idrica, al collettamento e alla raccolta delle acque reflue, alla depurazione ed a tutte le attività amministrative connesse, inclusa la fatturazione e la riscossione dei servizi.
La nuova gestione della risorsa idrica, assicura la Società, sarà improntata su principi di maggiore efficienza, efficacia ed economicità, attraverso un processo virtuoso di risparmio idrico, tutela dell'acqua e salvaguardia dell'ambiente. L'Ausino S.p.A, infatti, si impegna a mettere in atto un programmato piano di interventi per l'adeguamento degli impianti, che comporterà il miglioramento dei servizi resi sul territorio di Maiori.
Nei prossimi giorni l'Ausino S.p.A. effettuerà una campagna straordinaria di censimento delle utenze del servizio idrico integrato e di letture, con eventuale collaborazione di personale comunale.
L'Ausino S.p.A mette a disposizione il seguente contatto telefonico nell'attuale fase di transizione: 089.461195 interno 271, oltre ai seguenti contatti che rimarranno sempre attivi: www.ausino.it - info@ausino.it -protocollo@pec.ausino.it- Segnalazione guasti 800.194.026 (Chiamata gratuita da rete fissa e mobile) - Servizio commerciale 800.445.552 (Chiamata gratuita da rete fissa) e 089.461247 (per chiamate da rete mobile).
Fonte: Il Vescovado
rank: 108518105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...