Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDraghi a Sorrento: «Sud non resterà indietro». Poi l'elogio ad Amalfi: «Per secoli motore dell'economia d’Europa»

Politica

Sorrento, Penisola Sorrentina, Amalfi, Costiera Amalfitana, Sud, politica

Draghi a Sorrento: «Sud non resterà indietro». Poi l'elogio ad Amalfi: «Per secoli motore dell'economia d’Europa»

Si sono svolti ieri, 13 maggio, a Sorrento, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i lavori del forum "Verso Sud - Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 maggio 2022 08:24:31

Si sono svolti ieri, 13 maggio, a Sorrento, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i lavori del forum "Verso Sud - Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo", appuntamento di carattere internazionale promosso dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, in collaborazione con The European House - Ambrosetti, che si protrarrà fino a domani, sabato 14 maggio.

Dopo i saluti del presidente della Camera Roberto Fico, l'intervento del presidente del Consiglio Mario Draghi.

«Il Sud - dice il premier - non è destinato a rimanere indietro. Il Mezzogiorno ha tutto il potenziale per convergere rapidamente verso il Centro-Nord. Per farlo, serve prima di tutto la giusta collaborazione tra investimenti pubblici e privati; Serve rafforzare la capacità amministrativa, a partire dalla giustizia, formare le competenze necessarie; E serve puntare sui talenti troppo spesso lasciati ai margini, a partire dai giovani e dalle donne. L'Italia e l'Unione Europea devono collaborare per agevolare questo processo. Questo è lo spirito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che destina almeno il 40% dei fondi al Sud - finanziamenti che si sommano a quelli del Fondo per lo sviluppo e la coesione.

Con il PNRR riduciamo i divari territoriali nei servizi, in particolare nell'istruzione, tramite investimenti mirati nella scuola, nella ricerca, nelle università. Dobbiamo fare in modo che tutti i cittadini italiani possano accedere a servizi della stessa qualità e con la stessa facilità. Al tempo stesso, con il PNRR sviluppiamo al Sud una politica industriale improntata all'innovazione in filiere strategiche, come quella dei semiconduttori e della mobilità sostenibile».

Non poteva mancare la menzione sulla Costiera Amalfitana e, in particolare su Amalfi che, da Antica Repubblica Marinara, è stata, a detta del premier, «per secoli un motore dell'economia, della cultura, della storia d'Europa».

Draghi conclude il suo discorso sul blocco delle esportazioni: «Il blocco delle esportazioni di grano dall'Ucraina rischia di provocare una crisi alimentare, che a sua volta potrebbe produrre instabilità politica ma soprattutto una crisi umanitaria di proporzioni straordinarie". La ricetta è investire nella sicurezza alimentare coordinando gli sforzi con l'Unione Europea così da "rendere più integrate le catene di approvvigionamento».

Leggi anche:

A Sorrento il forum "Verso Sud": grande accoglienza per Mattarella, Fico e Draghi

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108815100

Politica

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno