Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDraghi e Manfredi firmano il “Patto per Napoli”: oltre 1 miliardo di euro per risanare il Comune

Politica

Napoli, patto, risanamento, politica

Draghi e Manfredi firmano il “Patto per Napoli”: oltre 1 miliardo di euro per risanare il Comune

"Con il Patto destiniamo al Comune di Napoli 1 miliardo e 231 milioni di euro in vent’anni. Contribuiamo in modo significativo al risanamento dei conti del Comune"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 marzo 2022 08:54:37

Un importante appuntamento per Napoli ieri mattina, 29 marzo, al Maschio Angioino: nella Sala dei Baroni il presidente del consiglio Mario Draghi ha sottoscritto col sindaco Gaetano Manfredi il "Patto per Napoli", un piano di sostegno economico al Comune di Napoli per risanare il bilancio e rilanciare i servizi cittadini.

"L'occasione della mia visita è la firma del Patto per Napoli. - ha spiegato Draghi - Voglio ringraziare il sottosegretario Garofoli, il sindaco Manfredi, e tutti coloro che hanno lavorato attivamente a questo accordo. Con il Patto destiniamo al Comune di Napoli 1 miliardo e 231 milioni di euro in vent'anni. Contribuiamo in modo significativo al risanamento dei conti del Comune e, come spiegato un attimo fa dal Sottosegretario Garofoli, leghiamo i pagamenti al conseguimento di alcuni obiettivi. Esattamente come l'Italia fa con il PNRR. I Comuni sono al centro della prospettiva di sviluppo che abbiamo per l'Italia. I Comuni sono i principali enti attuatori del PNRR. Il Governo vuole metterli in condizione di poter programmare con maggiore serenità la crescita delle loro comunità.

Il Patto per Napoli coincide con il programma di investimenti più significativo nella storia recente del Mezzogiorno. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destina infatti circa il 40% delle sue risorse al Sud. Almeno il 40% delle sue risorse al Sud. L'obiettivo del piano è colmare i divari territoriali, ormai insopportabili. Il reddito pro capite del Mezzogiorno è infatti poco più della metà di quello del Centro-Nord e il tasso di disoccupazione è più del doppio".

"Con la firma del Patto per Napoli scriviamo una nuova pagina per la nostra città: - dice il sindaco Manfredi - risorse in cambio di impegni per riforme e investimenti, con obiettivi di qualità e tempi certi. Grazie al presidente Mario Draghi, la sua presenza a Napoli è un segnale di vicinanza e di attenzione. Grazie al ministro Franco e al sottosegretario Garofoli che hanno creduto in questo grande progetto di rilancio. Grazie a tutte le forze politiche che lo hanno fortemente sostenuto. E grazie ai napoletani che hanno posto fiducia nella nostra azione amministrativa. Oggi, per Napoli, è un giorno di ripartenza".

Foto: Comune di Napoli

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105510104

Politica

Politica

Piero De Luca (Pd): "Meloni fa foto con Trump ma dimentica i 60mila posti di lavoro a rischio"

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

Politica

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...

Politica

ZTL in Costiera Amalfitana, Iannone (FdI) replica a Cascone: "Merito del Governo Meloni, voi professori del nulla"

"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno