Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDue progetti per la Costiera Amalfitana

Politica

Progetti, sviluppo, progresso, mare, Costa d'Amalfi

Due progetti per la Costiera Amalfitana

Il restyling del water front di Maiori e una stazione marittima per Amalfi

Inserito da (redazionelda), martedì 12 maggio 2020 16:23:29

Due progetti per la Costiera Amalfitana: il restyling del water front di Maiori e una stazione marittima per Amalfi. Sono quelli proposti dall'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli, già presidente della Comunità Montana "Penisola Amalfitana", senza dubbio tra i politici più illuminati della Costiera Amalfitana dell'ultimo mezzo secolo che sceglie Il Vescovado per illustrarli.

di Raffaele Ferraioli

RESTYLING DEL WATER FRONT DI MAIORI

Mi sia consentito esternare qualche mia idea di viandante che gode dell'andare a zonzo su e giù per la Divina, riflettendo, osservando, proponendo.
Questa volta "zonzo" è Maiori, la Reghinna Maior, quella della spiaggia più lunga, del lungomare più ampio, offeso dalla presenza di casermoni assolutamente estranei all'architettura tradizionale della Costa d'Amalfi. Il risultato della ricostruzione post alluvione del 1954. La Maiori vera finisce per ritrovarsi nascosta, alle spalle dei palazzacci del fronte mare.

Arriva dall'UNESCO la prima condanna, ma nessuno se ne accorge: Maiori viene esclusa dal riconoscimento di "patrimonio mondiale dell'umanità" assegnato alla Costa d'Amalfi. Clamoroso! Ma nessuno reagisce, nessuno s'indigna, nessuno pensa di progettare la rigenerazione estetico-paesaggistica di un lungomare offeso, sedotto e abbandonato. La sciatteria è dura a morire.

A voler essere minimamente critici si può osservare che la stessa pavimentazione di questa splendida passeggiata lungo il mare, fatta di cubetti di porfido di estrazione veneta, è discutibile. Ma nessuno ci fa caso. Io credo sia tempo di redigere un progetto di rigenerazione urbano di tutto il fronte mare che potrebbe portare il titolo di "Restyling del Water Front" attraverso un grande concorso di idee di architettura del paesaggio, al quale chiamare a partecipare le migliori firme di architettura del paesaggio a livello internazionale.

Molto sinteticamente gli obiettivi da perseguire possono essere così riassunte:
• Ideazione di "quinte" artistiche che nascondano i casermoni e riqualifichino l'immagine di Maiori vista da mare;
• Realizzazione di un by pass interrato, sotto il livello dell''attuale strada che taglia l'accesso al mare, riservato al traffico automobilistico;
• Ridisegno dell'arredo urbano di tutto il lungomare;
• Interramento delle attrezzature balneari.
I risultati attesi riguardano la riqualificazione del paesaggio "vista mare" con la riscoperta dei valori identitari dell'antica Reghinna Maior. Il che non è poco!

LA STAZIONE MARITTIMA CHE NON C'E'

Si stenta a crederlo ma, purtroppo, è questa la realtà: Amalfi, città di mare per eccellenza, prima Repubblica Marinara d'Italia, ha un piccolo porto con un traffico essenzialmente destinato al trasporto turistico, ma non ha una stazione marittima. Il terminal, come lo chiamano gli esperti, non c'è. Non c'è mai stato, con buona pace degli utenti, turisti e residenti, ma soprattutto, degli amministratori locali. Un'opera che dovrebbe essere al centro del dibattito politico istituzionale è, invece, completamente ignorata.

La mancanza di una tale struttura che sarebbe utile anche per gli utenti del servizio di trasporto automobilistico, significa la presenza in superficie sulla banchina di orrendi chioschi, adibiti a biglietteria con lunghe code di turisti a fare la fila sotto il sole o sotto la pioggia. Mancanza, quindi, di servizi igienici, di sale di attesa di ristoro, di corner d'informazione e di assistenza. Credetemi: una situazione da terzo mondo!

Le possibili soluzioni sono:
• Realizzazione di una galleria scavata in roccia sotto il costone che ospita il grappolo di case, dirimpettaio di Piazza Flavio Gioia;
• In alternativa: Costruzione fuori terra di una struttura architettonicamente preziosa, previa redazione di un apposito progetto a firma di un professionista di chiara fama;
• Tale ipotesi di soluzione potrebbe contenere anche un'area di parcheggio che consenta di "nascondere"le autovetture e gli autobus in sosta.

Una tale opera è da ritenersi fondamentale per la rigenerazione urbana della "capitale" della Costa d'Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107440108

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno