Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaE' Messina il candidato della Cdl

Politica

E' Messina il candidato della Cdl

Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2006 00:00:00

Alfredo Messina è il candidato a sindaco della Casa delle Libertà, ad esclusione dell'Udc. Forza Italia, An, Nuova Democrazia Cristiana e Nuovo Psi, in un'affollatissima conferenza stampa a Palazzo di Città, hanno ufficializzato la scelta per le prossime amministrative di giugno. «È venuta al termine di un lungo percorso compiuto dai partiti - afferma l'on. Edmondo Cirielli - ma soprattutto dopo aver recuperato il senso della coalizione ed il valore centrale dei partiti. In tale prospettiva ho ritirato la mia candidatura e tutti insieme abbiamo indicato in Alfredo Messina l'uomo idoneo a guidare la coalizione. Oggi esistono tutti i presupposti per restituire a Cava un governo moderato ed ispirato dal centrodestra. L'Udc ha fatto una scelta diversa, ma il dialogo resta aperto e siamo sicuri che nei prossimi mesi l'unità della Casa delle Libertà potrà essere un valore raggiungibile».

Messina ha vinto la battaglia. Oggi è più forte di ieri. I partiti, di cui ha riconosciuto la centralità ed il ruolo, lo hanno scelto. L'esperienza della prima legislatura, bruciata e troncata in uno studio notarile, pur con una maggioranza bulgara, ha avuto il suo peso. «È stato un momento di riflessione per tutti - aggiunge Alfonso Laudato, che in questi mesi ha perseguito con determinazione l'unità delle forze politiche - Oggi la squadra si è ricomposta. Anche l'Udc nel tempo potrebbe rivedere la sua posizione, l'obiettivo è identico. Non ci resta che metterci al lavoro ed avviare con l'entusiasmo di sempre la campagna elettorale».

Nella sala si respirava ottimismo, come sui volti dei presenti, degli ex consiglieri comunali Gigantino, Longobardi, Adinolfi, Schillaci, Napoli, e dei tanti sostenitori, si leggeva la soddisfazione del raggiungimento di un grande obiettivo: l'unità intorno ad Alfredo Messina e ad una nuova visione del rapporto partiti, consiglieri, Giunta e sindaco. «Sono i veri antidoti per i veleni della passata legislatura», precisa Luigi Napoli, coordinatore di An. «Riconfermiamo il nostro pieno appoggio a Messina ed alla linea del centrodestra. Ma non ci stancheremo di lavorare perché a questa coalizione non manchi il sostegno dell'Udc, al quale rivolgiamo un forte appello di andare al di là del personalismo e di riconoscere i valori che ci tengono uniti», dichiara Luca Alfieri, segretario cittadino di Nuovo Psi. E proprio su questi valori lavorerà il vice-coordinatore provinciale azzurro, Franco Annunziata: «Siamo soddisfatti, Messina è una garanzia, i partiti della coalizione sono coesi».

Messina ha ascoltato, ha annuito agli impegni assunti dai responsabili dei partiti e non si è sottratto ai suoi: «È, oggi più che mai, un gioco di squadra. L'obiettivo è il governo della città. In questi mesi, incontrando la gente, ho colto nelle loro parole e letto sui loro volti fiducia, ma anche desiderio di un percorso politico amministrativo senza rotture e scontri, ma rivolto a dare risposte concrete ai problemi della collettività. È questo l'impegno a cui tutti insieme dobbiamo tener fede». Già nei prossimi giorni saranno impegnati i gruppi di lavoro per il programma. E la lista civica e la nomina del coordinatore politico? «Un problema alla volta», risponde Laudato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'on. Edmondo Cirielli L'on. Edmondo Cirielli
L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina

rank: 10276101

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...