Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEcco il nuovo Ulivo cavese

Politica

Ecco il nuovo Ulivo cavese

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 13 dicembre 2002 00:00:00

Rinasce a Cava de' Tirreni l'"Ulivo", il nuovo progetto del centrosinistra cittadino. Il tutto mentre sul fronte opposto, quello dell'Amministrazione Messina, non si sono ancora spenti gli echi di guerra della scampata crisi politica. Verrà presentato stasera alle 18, presso l'Hotel Victoria, in Corso Mazzini, il nuovo progetto politico del centrosinistra. Ma è già polemica: i firmatari dell'iniziativa si sono tirati addosso le ire di chi, al momento, ne è rimasto fuori. Importante appuntamento di incontro, ma anche di scontro, il nuovo "Ulivo" cittadino nasce sotto una stella che per alcuni non preannuncia nulla di buono. Le maggiori critiche arrivano da chi sottolinea che il nuovo progetto non sarebbe in grado di creare una valida alternativa politica all'attuale opposizione, criticata per gli scarsi risultati raggiunti nell'ultimo anno e mezzo. Comunque, l'iniziativa in atto è appoggiata da una quarantina di persone, che hanno costituito un nuovo gruppo, formato da privati, di cui alcuni particolarmente rappresentativi (tra questi, Pasquale Scarlino, Luciano D'Amato, Franco Bruno Vitolo, Giancarlo Accarino, Fernando Castaldo D'Ursi, Rossana Lamberti), da esponenti di associazioni operanti sul territorio (Antonio Battuello di "Cava viva" ) o di formazioni politiche (Franco Prisco, nella foto, segretario dei Ds, uno dei promotori, Maria Di Serio dei Verdi, Antonio Borriello dello Sdi, Gaetano Macinante di Autonomia Socialista, Franco Ragni della Margherita), e da alcuni consiglieri comunali di opposizione. «Il Gruppo Promotore per l'Ulivo a Cava de' Tirreni - si legge nel volantino di presentazione - intende la politica come servizio e come strumento per il raggiungimento del bene comune, nel rispetto della centralità della persona e del ruolo fondamentale delle comunità intermedie tra lo Stato e la persona stessa. In questo senso, i principi di solidarietà e di sussidiarietà costituiscono i criteri ispiratori principali della stessa azione politica che il Gruppo intende promuovere. L'azione che il Gruppo intende svolgere interpreta l'esigenza, che si avverte, di approfondire il dibattito politico nel centrosinistra, per andare al di là del contingente e per guardare ai tempi medi, valorizzando tutte le energie che già sono collocate nel centrosinistra o che ad esso guardano con attenzione, e recuperando una capacità programmatica in grado di elaborare una seria proposta alternativa al centrodestra, in termini progettuali e non di mera contrapposizione. Per questo, abbiamo costituito un Gruppo Promotore per la nascita di un nuovo soggetto politico, composto con pari dignità da singoli cittadini, associazioni e partiti, che concretizzi lo spirito originario dell'Ulivo e, se possibile, vada anche oltre l'Ulivo stesso. Per realizzare tutto questo - continua il volantino - abbiamo bisogno dell'attenzione, della partecipazione e del sostegno di ogni cittadino che voglia un cambiamento reale delle cose, che desideri una società che salvaguardi la libertà di ognuno, riconoscendo e proteggendo nello stesso tempo i diritti di tutti». Ad illustrare l'iniziativa è Franco Bruno Vitolo, tra gli ideatori del progetto: «Le novità sono: la pari dignità dei componenti; la presenza congiunta di politici ed esponenti della cosiddetta società "civile"; la struttura aperta di "treno in corsa", aperto per accogliere nuove forze, singole e collettive; il gran numero di uomini nuovi, che prefigura un rinnovamento profondo della classe politica cittadina; un'apertura a metodi nuovi. L'importanza politica va, però, oltre la dimensione locale. Infatti, non esiste un modello a cui ispirarsi, date le divisioni che persistono ancora a tutti i livelli. L'auspicio è di dar vita ad un nuovo soggetto politico, un gruppo unitario che non sia solo un comitato elettorale, che non solo faccia politica di opposizione al governo locale e nazionale di centrodestra, ma anche e soprattutto si proponga come portatore di un'alternativa ricca di contenuti e di progetti. Il cammino è appena iniziato e non sarà certo facile, ma auspichiamo che il seme possa dare frutti importanti. Del resto, è una delle pochissime strade, per non dire l'unica, che può percorrere il centrosinistra per trovare una rinnovata vitalità ed una rinnovata incisività». Dunque, dopo circa due mesi di riunioni preparatorie, il Gruppo per il Nuovo Ulivo si presenterà alla cittadinanza stasera, alle ore 18, presso l'Hotel Victoria. In programma un incontro dibattito, con l'obiettivo di farsi conoscere, ampliare il consenso e cercare insieme il cammino da seguire.

Fonte: Il Portico

rank: 10088104

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno