Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEcco il nuovo Ulivo cavese

Politica

Ecco il nuovo Ulivo cavese

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 13 dicembre 2002 00:00:00

Rinasce a Cava de' Tirreni l'"Ulivo", il nuovo progetto del centrosinistra cittadino. Il tutto mentre sul fronte opposto, quello dell'Amministrazione Messina, non si sono ancora spenti gli echi di guerra della scampata crisi politica. Verrà presentato stasera alle 18, presso l'Hotel Victoria, in Corso Mazzini, il nuovo progetto politico del centrosinistra. Ma è già polemica: i firmatari dell'iniziativa si sono tirati addosso le ire di chi, al momento, ne è rimasto fuori. Importante appuntamento di incontro, ma anche di scontro, il nuovo "Ulivo" cittadino nasce sotto una stella che per alcuni non preannuncia nulla di buono. Le maggiori critiche arrivano da chi sottolinea che il nuovo progetto non sarebbe in grado di creare una valida alternativa politica all'attuale opposizione, criticata per gli scarsi risultati raggiunti nell'ultimo anno e mezzo. Comunque, l'iniziativa in atto è appoggiata da una quarantina di persone, che hanno costituito un nuovo gruppo, formato da privati, di cui alcuni particolarmente rappresentativi (tra questi, Pasquale Scarlino, Luciano D'Amato, Franco Bruno Vitolo, Giancarlo Accarino, Fernando Castaldo D'Ursi, Rossana Lamberti), da esponenti di associazioni operanti sul territorio (Antonio Battuello di "Cava viva" ) o di formazioni politiche (Franco Prisco, nella foto, segretario dei Ds, uno dei promotori, Maria Di Serio dei Verdi, Antonio Borriello dello Sdi, Gaetano Macinante di Autonomia Socialista, Franco Ragni della Margherita), e da alcuni consiglieri comunali di opposizione. «Il Gruppo Promotore per l'Ulivo a Cava de' Tirreni - si legge nel volantino di presentazione - intende la politica come servizio e come strumento per il raggiungimento del bene comune, nel rispetto della centralità della persona e del ruolo fondamentale delle comunità intermedie tra lo Stato e la persona stessa. In questo senso, i principi di solidarietà e di sussidiarietà costituiscono i criteri ispiratori principali della stessa azione politica che il Gruppo intende promuovere. L'azione che il Gruppo intende svolgere interpreta l'esigenza, che si avverte, di approfondire il dibattito politico nel centrosinistra, per andare al di là del contingente e per guardare ai tempi medi, valorizzando tutte le energie che già sono collocate nel centrosinistra o che ad esso guardano con attenzione, e recuperando una capacità programmatica in grado di elaborare una seria proposta alternativa al centrodestra, in termini progettuali e non di mera contrapposizione. Per questo, abbiamo costituito un Gruppo Promotore per la nascita di un nuovo soggetto politico, composto con pari dignità da singoli cittadini, associazioni e partiti, che concretizzi lo spirito originario dell'Ulivo e, se possibile, vada anche oltre l'Ulivo stesso. Per realizzare tutto questo - continua il volantino - abbiamo bisogno dell'attenzione, della partecipazione e del sostegno di ogni cittadino che voglia un cambiamento reale delle cose, che desideri una società che salvaguardi la libertà di ognuno, riconoscendo e proteggendo nello stesso tempo i diritti di tutti». Ad illustrare l'iniziativa è Franco Bruno Vitolo, tra gli ideatori del progetto: «Le novità sono: la pari dignità dei componenti; la presenza congiunta di politici ed esponenti della cosiddetta società "civile"; la struttura aperta di "treno in corsa", aperto per accogliere nuove forze, singole e collettive; il gran numero di uomini nuovi, che prefigura un rinnovamento profondo della classe politica cittadina; un'apertura a metodi nuovi. L'importanza politica va, però, oltre la dimensione locale. Infatti, non esiste un modello a cui ispirarsi, date le divisioni che persistono ancora a tutti i livelli. L'auspicio è di dar vita ad un nuovo soggetto politico, un gruppo unitario che non sia solo un comitato elettorale, che non solo faccia politica di opposizione al governo locale e nazionale di centrodestra, ma anche e soprattutto si proponga come portatore di un'alternativa ricca di contenuti e di progetti. Il cammino è appena iniziato e non sarà certo facile, ma auspichiamo che il seme possa dare frutti importanti. Del resto, è una delle pochissime strade, per non dire l'unica, che può percorrere il centrosinistra per trovare una rinnovata vitalità ed una rinnovata incisività». Dunque, dopo circa due mesi di riunioni preparatorie, il Gruppo per il Nuovo Ulivo si presenterà alla cittadinanza stasera, alle ore 18, presso l'Hotel Victoria. In programma un incontro dibattito, con l'obiettivo di farsi conoscere, ampliare il consenso e cercare insieme il cammino da seguire.

Fonte: Il Portico

rank: 10407103

Politica

Politica

America’s Cup. Ferrante: “Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica“

"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

Politica

Mes, Piero De Luca: «Governo di irresponsabili. Si calendarizzi nostra Pdl di ratifica»

"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno