Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEcco le candidature alla Provincia

Politica

Ecco le candidature alla Provincia

Inserito da (admin), giovedì 29 aprile 2004 00:00:00

Per la presentazione delle candidature si è in dirittura d'arrivo, anche se alcune caselle restano vuote. La Margherita non ha sciolto il nodo Accarino. Nella giornata di oggi, a Palazzo Sant'Agostino, "Alleanza Italia", la formazione politica nata dai sospesi ed autosospesi di An, presenta un proprio schieramento per le elezioni provinciali, con i candidati in tutti i 36 collegi delle provincia, collegati al candidato presidente Antonio Cuomo. Domenica, intanto, An aprirà la campagna elettorale con il ministro Alemanno, presente Salvatore Gagliano. Dunque, la campagna elettorale entra nel vivo. È stata aperta con una riunione al Club Universitario da Raffaele Fiorillo, candidato diessino nel collegio Cava 1. Ecco la mappa dei candidati ai nastri di partenza. Collegio Cava 1: Ds, Raffaele Fiorillo; Sdi, Antonio Pisapia; Verdi, Enzo Passa; Rifondazione Comunista, Emilio Lambiase; Forza Italia, Gianpio De Rosa; Alleanza Italia, Alfonso Senatore; An, Luigi Napoli; Pri, Gaetano Lupi; Insieme per l'Ulivo, Enrico Bastolla; Udc, Carmine Salsano. Per la Margherita continua il pressing su Giancarlo Accarino, anche se si punta su altri nomi della nomenclatura della formazione politica. È in atto un lavorio di incontri anche a livello regionale, ma per ora la casella resta vuota. «Sarà riempita nelle prossime ore», ribadisce Pierfederico de Filippis, delegato provinciale agli enti locali. Nel collegio Cava 2, collegato con Vietri, così le candidature: Ds, casella ancora vuota; Sdi, Cesare Marciano, sindaco uscente; Rifondazione Comunista, Pino Foscari; An, Fortunato Palumbo; Alleanza Italia, Alfonso Senatore; Pri, Gaetano Lupi; Comunisti Italiani, Ernesto Sabatella; Movimento sociale-Fiamma tricolore, Francesco Basso; Margherita ed Udc, casella ancora vuota. Per Forza Italia si fanno i nomi di Pasquale Petrillo, capo dello staff del sindaco Messina, o dello stesso Messina. Per Alleanza Popolare regna il silenzio assoluto: nei giorni scorsi si era parlato di Franco Musumeci, Germano Baldi, Rigoletto Maraschino ed Enzo Galotto, ma sono risultate solo voci. Oggi Alleanza Italia ufficializza l'accordo con Cuomo alla provincia. Ed è proprio Alleanza Italia una spina nel fianco di An, che a Cava deve vincere la sua battaglia contro uomini che continuano ad affermare che il loro partito di riferimento ideale è e resta An. E già domenica An aprirà la campagna elettorale con Giovanni Alemanno, presente il candidato presidente Salvatore Gagliano. «A Cava An è in Amministrazione e ne costituisce un punto di riferimento preciso», dichiara Luigi Napoli. Lo conferma il presidente del partito, Edmondo Cirielli, che ha voluto che il cammino di Salvatore Gagliano come candidato presidente partisse proprio da Cava, per recuperare quel ruolo che la città metelliana deve avere nel discorso politico della provincia.

Fonte: Il Portico

rank: 10096106

Politica

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno