Tu sei qui: PoliticaEdilizia scolastica, 62 milioni dal PNRR per la messa in sicurezza di circa 80 istituti nel salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 settembre 2023 09:39:58
Ieri, 11 settembre, nella Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri ha incontrato la stampa per fare il punto sul completamento di tutte le procedure di gara di edilizia scolastica. Sono intervenuti anche il Consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica Martino D'Onofrio e l'On. Piero De Luca.
«Entro il termine previsto del 15 settembre - ha dichiarato il Presidente Alfieri - abbiamo assegnato l'appalto dei lavori che andranno a riqualificare circa 80 istituti scolastici superiori del nostro territorio, per un totale di oltre 62 milioni di euro del PNRR. Inoltre lavoreremo alla realizzazione di altri 7 interventi di nuova costruzione e completamento di edifici scolastici, per un totale di ulteriori 27 milioni di euro. La Provincia di Salerno in questo modo riesce a utilizzare tutti i fondi senza perdere nulla delle risorse assegnate. Si partirà dall'impermeabilizzazione per proseguire poi con il resto dei lavori».
«È il più grande piano di riqualificazione scolastica mai realizzata negli ultimi trent'anni in questa provincia - ha detto il deputato Dem Piero De Luca -. La Provincia di Salerno si conferma un ente di assoluta eccellenza da un punto di vista amministrativo. È stata in grado di utilizzare tutte le risorse messe a disposizione in questo territorio per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. Se oggi possiamo cantierare lavori per 62 milioni solo in questa provincia, - ha aggiunto - è perché negli anni passati abbiamo stanziato 17 miliardi di euro complessivi nel PNRR di risorse sull'edilizia scolastica, che per noi è una priorità assoluta. Così si lavora nei nostri territori. Al Governo diciamo: va bene l'aspetto sanzionatorio su cui dobbiamo riflettere, ma bisogna lavorare rafforzando le reti di tenuta sociale nelle nostre comunità. La priorità è la scuola. Guai a definanziare progetti già cantierati così come il Governo sta facendo. Hanno cancellato 13 miliardi di euro di progetti già in fase avanzata rivolte alle nostre periferie».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107714103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...