Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaElezioni 2020, a Maiori iniziano a trapelare i nomi degli sfidanti di Capone

Politica

Politica, Maiori, elezioni amministrative

Elezioni 2020, a Maiori iniziano a trapelare i nomi degli sfidanti di Capone

A Maiori che c’è già fermento e iniziano a farsi avanti le candidature, anche se in maniera ufficiosa. In Costiera Amalfitana, il prossimo maggio i cittadini andranno al voto anche nelle città di Positano e Amalfi

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 febbraio 2020 17:24:20

Dopo l'annuncio di una nuova candidatura dell'attuale sindaco di Maiori Antonio Capone, sono trapelati i nomi degli sfidanti alle prossime elezioni amministrative.

In Costiera Amalfitana, il prossimo maggio i cittadini andranno al voto anche nelle città di Positano e Amalfi. Ma è a Maiori che c'è già fermento e iniziano a farsi avanti le candidature, anche se in maniera ufficiosa.

Oltre a Capone, tornerebbero a concorrere per il titolo di Sindaco Francesco Amato e Lucia Mammato. Un ritorno di fiamma dopo la pausa del 2015, per Enrico Califano e Gianpiero Romano. New entry sarebbero, infine, Salvatore Della Pace e Vincenzo Rispoli. Non si candida, invece, Valentino Fiorillo, che dalle fila della minoranza, in questi giorni, sta manifestando con vigore il proprio disappunto per le iniziative comunali.

Ricordiamo anche che lo scorso ottobre fu presentato un progetto su Facebook, denominato Tutta n'ata storia, con l'obiettivo di raccogliere le istanze dei cittadini. Nessuno delle persone citate, però, farebbe parte dell'iniziativa.

Leggi anche:

Antonio Capone conferma la sua presenza alle prossime elezioni di Maggio

"Tutta n'ata storia": a Maiori nasce progetto per raccogliere le istanze dei cittadini

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103833107

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...